La classe 2A trionfa al concorso “Non esiste diversità nel rispetto”: un primo posto all’insegna del rispetto per la diversità
Vittoria della classe 2A della Scuola Secondaria di I grado che ha conquistato il primo posto ex aequo al concorso nazionale “Non esiste diversità nel rispetto”, promosso dall’Associazione “Nel nome del rispetto”, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Giustizia.
Il riconoscimento è arrivato attraverso le parole della Presidente dell’Associazione, Dott.ssa Maria Cristina Zenobi e della Vice Presidente, Prof.ssa Cristina Virili, che hanno espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dai ragazzi e per l’impegno profuso delle docenti Angela Borrello, Simona Leanza e Federica Neri, auspicando, per l’a.s. 2025/26, una nuova e proficua collaborazione, sancita dalla promessa di piantare insieme “l’albero del rispetto”.
Il progetto, che ha avuto inizio nell’anno scolastico 2024/2025, ha inteso far riflettere i giovani utenti di tutti gli ordini di scuola, sull’importanza della collaborazione necessaria in un ambiente educativo che sostituisca l’estrema competizione e disuguaglianza che spesso viene a crearsi tra alunni con capacità e talenti diversi.
L’elaborato premiato è un prodotto digitale che mette insieme una raccolta di “poesie” scritte con grande sensibilità dagli alunni della 2A, corredate da foto simboliche e significative, scattate durante momenti di scambio e di rispetto reciproco, un invito all’accoglienza dell’altro, in particolare nei confronti della disabilità e delle differenze che arricchiscono ogni contesto sociale e scolastico. L’input per la partecipazione, la progettazione e la realizzazione del lavoro dato dalle docenti ha preso vita dalla definizione della parola RISPETTO definita dal vocabolario Treccani parola dell’anno 2024/25.
Notizie Tag pagina: Rispetto Concorsi Progetti Educazione civica