Scuola Primaria Rosalì

Il plesso si trova in Via Provinciale a Rosalì.

Storia: Posto a circa 130 metri s.l.m. , Rosalì fu fondato nel tardo medioevo con lo scopo di essere un primo luogo di rifugio fortificato per gli abitanti dei centri costieri principalmente Catona e Gallico Gallico durante le scorribande dei pirati saraceni .
Oggi è un centro di produzione agrumaria di Alì”, composto da “Ras” (capo, testa, in senso geografico ma probabilmente anche sinonimo di altura, elevazione o collina), e “Alì” (un diffuso nome islamico maschile). L’Altura di Alì dunque sarebbe stata così denominata probabilmente per perpetrare il ricordo di un feroce corsaro saraceno (tale Alì appunto) che avrebbe razziato le sottostanti coste dello Stretto, e che evidentemente riuscì a raggiungere tali contrade collinari, per sfuggire alle controffensive dei reggini o per depredarne i territori. Altra possibile interpretazione sull’origine del nome si fa risalire al periodo romano e  deriva da  RUSLIVIAE, cioè “giardino di Livia”. Si narra infatti che l’Imperatore Augusto abbia donato alla moglie Livia, parte del territorio comprendente Catona, Villa Mesa e Rosalì. L’economia attuale si basa sul pubblico impiego e sulle produzioni agricole (Vino, agrumi e olio).

La scuola di Rosalì accoglie al suo interno la scuola dell’Infanzia (sezione unica) e la scuola Primaria (dalla seconda  alla quarta classe). L’edificio, di recente costruzione si avvale di spazi verdi che sono stati spesso utilizzati dagli insegnanti per svolgere attività di educazione ambientale attraverso il giardinaggio.

Nella scuola vi è un laboratorio informatico, un’aula di psicomotricità, uno spazio attrezzato per il teatro e il cineforum ,un campo di calcetto in erba sintetica.

 

Allegati

FLY Menu SX

MENU
CHIUDI
Skip to content