“Essere rispettati è un diritto,
rispettare gli altri è un valore e un dovere”
La nostra scuola è da sempre impegnata nella lotta, nella prevenzione e nel contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e contro qualsiasi forma di discriminazione.
Una delle priorità di questi tempi è riflettere su questi fenomeni che purtroppo sono sempre più diffusi tra i ragazzi.
È necessario quindi fornire ai nostri alunni tutti gli strumenti e le conoscenze necessari per riconoscerli e per sconfiggerli, scegliendo sempre la strada della legalità.
Tale azione è progettata ed attuata in accordo con la legge del 29 Maggio n. 71 e con le Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo del 2021.
Attraverso la formazione e l’informazione rivolta a docenti, alunni e famiglie, la scuola vuole prevenire e contrastare ogni atto prepotente, violento e discriminatorio. Solo contrastando tali fenomeni è possibile promuovere il benessere degli allievi, creare un clima di classe sereno, rispettare regole condivise e vivere serenamente con se stessi e con gli altri.
La scuola, partendo dalla comprensione di parole come dignità, rispetto, empatia, vuole accompagnare gli allievi lungo un percorso che parta dalla cura della relazione con l’altro, per giungere all’accettazione di sé e al dialogo sereno con l’altro, passando dalla riflessione su varie forme di discriminazione e dalla valorizzazione delle differenze.
La scuola ha elaborato il Regolamento d’Istituto, che contiene un’ampia pagina dedicata al bullismo e al cyberbullismo.
È stato anche costituito un team antibullismo che coordina e organizza attività di prevenzione e interviene nei casi acuti.
Il docente referente per il bullismo e il cyberbullismo, in collaborazione con il Dirigente scolastico, collabora con gli insegnanti della scuola, propone corsi di formazione, monitora i casi di bullismo e cyberbullismo, coinvolge in un’azione di collaborazione Enti del territorio in rete (psicologi, forze dell’ordine, assistenti sociali…).
La nostra scuola ha aderito al Progetto Generazioni connesse, coordinato dal MIUR, che mira a incentivare strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendo un uso positivo e consapevole degli strumenti digitali.
DOCUMENTO E-POLICY (Scarica pdf)
GIORNATA CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO 2021 (Sito dedicato)
Il Team Antibullismo d’Istituto è costituito dal seguente personale:
Cognome e nome | Incarico |
Avv. Simona Sapone | DIRIGENTE SCOLASTICO |
Prof.ssa Maria Grazia Chirico | Docente referente bullismo |
Prof. Roberto Demetrio Ripepi | Animatore digitale |
Prof.ssa Maria Silvana Sapone | Docente Scuola Secondaria 1° grado |
Ins. Maria Labate | Docente Scuola Primaria |
Il Team emergenza bullismo è costituito dal seguente personale:
Cognome e nome | Incarico |
Avv. Simona Sapone | DIRIGENTE SCOLASTICO |
Prof.ssa Maria Grazia Chirico | Docente referente bullismo |
Prof. Roberto Demetrio Ripepi | Animatore digitale |
Prof. Pasquale Campolo
Prof.ssa Modesta Anna Canale Ins. Santa Giuseppina Barbieri Ins. Giovanna Giuditta Polistena Ins. Antonietta Giordano |
Docenti Responsabili di plesso |