In occasione della “Giornata Mondiale dell’ Acqua” gli alunni delle prime classi della scuola secondaria di I grado, dopo approfondimenti sul tema e riflessioni sulla necessità di tutelare questo bene prezioso e, rifacendosi a quanto previsto dall’ Agenda 2030, hanno realizzato dei cartelloni e un video indicando le fonti di approvvigionamento, di inquinamento e di tutela di questa risorsa essenziale, senza trascurare gli aspetti inerenti i comportamenti da adottare per evitare gli sprechi.
Sentita è stata la partecipazione degli alunni e grande la soddisfazione della referente del Percorso Ambiente, prof.ssa Marisa Ripepi, che, in linea con gli obiettivi della nostra scuola, propone attività per sensibilizzare i discenti in modo da formare una nuova generazione di “nativi ambientali”: una generazione che nella quotidianità dei comportamenti trovi già come prospettiva naturale il rispetto dell’ ambiente in cui vive.