Come nell’ormai consolidata tradizione di questo Istituto Comprensivo, Giovedì 21 Dicembre u.s., si è svolta, presso la sala “A. Ciprioti“, dell’ex Centro Civico di Arghillà a Catona , l’importante manifestazione che ha riunito alunni, docenti e cittadinanza, per assistere alla consegna di due distinte borse di studio, una intitolata a“ Tedesco Antonio ”, giunta alla XVI I edizione e l’altra ad “Antonino Cogliandro e Ida Chirico “, giunta alla V edizione.
E’ toccato al Dirigente Scolastico, Avv. Simona Sapone,rivolgere i saluti a tutti i presenti ed introdurre la cerimonia illustrando i vari momenti, mettendo così in evidenza quanto questo annuale appuntamento sia divenuto significativo per tutta la comunità scolastica, essendo espressione massima dell’impegno, del senso di responsabilità, di passione, di dedizione allo studio di tutti quegli alunni che si sono distinti per il merito , e proprio da questo tornare a riflettere profondamente sul ruolo educativo e sociale che l’Istituzione Scolastica ha, essendo punto di riferimento per tutti e “ luogo privilegiato” in cui risiedono le speranze e le aspettative di tutte le giovani generazioni di studenti ed in esse di tutti i talenti.
Così nel silenzio della riflessione, il coro, composto dai piccoli alunni di tutte le classi IV e V della scuola primaria, si disponeva sul palcoscenico per l’esecuzione di un suggestivo brano natalizio per sole voci:”The Little Drummer Boy” . Questo coro, diretto dal Maestro Giuseppe Maira, nasce dalla collaborazione sinergica tra Scuola e territorio,in particolare dalla sottosc rizione di un protocollo d’intesa con l’Associazione Culturale “Euterpe” di Catona, che da quest’anno ha avviato un progetto con le classi IV e V della scuola primaria,di alfabetizzazione musicale e avviamento al canto e alla pratica corale. La bravura, l’ interpretazione e l’originalità esecutiva,di tutti i piccoli coristi hanno stupito il pubblico che ha a lungo applaudito la pregevole performance.
Il Dirigente Scolastico ha poi illustrato alla platea il criterio di attribuzione delle borse di studio che, rispettando la volontà espressa dai benefattori, deve individuare alunni italiani e stranieri immigrati, che hanno frequentato la scuola secondaria di 1° conseguendo il diploma nel triennio, e che si sono distinti per alto profitto eccellenza quindi per merito. Dunque entrati nel cuore della cerimonia sono stati resi noti i nominativi delle alunne premiate con le rispettive borse di studio :
all’alunna Manca Giorgia , corso B,veniva assegnata la borsa di studio “Tedesco Antonio”; all’alunna Panzera Giulia, corso B ,la borsa di studio “Antonino Cogliandro e Ida Chirico”,alle alunne ,nonché sorelle, Hadfaoui Dounia e Assia,corso C, la borsa di studio cointestata “Antonino Cogliandro e Ida Chirico”.
Le prime due borse di studio intitolate ad “Antonino Cogliandro e Ida Chirico”, sono state consegnate dalla Prof.ssa Vera Cotronei in rappresentanza del cugino dr. Giuseppe Cogliandro, residente negli Stati Uniti D’America. La professoressa Cotronei ha amorevolmente ricordato gli zii descrivendone personalità e doti, la grande onestà e precisione dello zio Antonino la fierezza e la consapevole delle sue capacità, e poi la fine intelligenza e la grande generosità della zia Ida, sempre pronta incoraggiare i più deboli . Ha concluso dicendo che questa borsa di studio, vuole essere un momento di riflessione e di attenzione verso chi si dedica allo studio con rigore e consapevolezza e spirito di abnegazione, per non rimanere ai margini della società. congratulatasi con le alunne Panzera Giulia ,e Hadfaoui Dounia e Assia , ha augurato loro una prosieguo brillante nella carriera scolastica, le alunne, visibilmente emozionate, hanno ritirato felici il premio . Successivamente il preside Roberto Enzo Tedesco e il prof. Salvatore Chiricosta hanno ricordato l’esemplare figura dell’indimenticato fratello e amico Antonio Tedesco, personalità poliedrica, di grandi valori ed ideali, preside, poeta, giornalista, politico e sindacalista, vissuto in Sardegna, ma sempre vicino, con grande sensibilità e rigore alla gente di Calabria, alla terra natia, Catona e ai suoi giovani talenti; entrambi hanno espresso parole di elogio per gli alunni della scuola, soddisfazione per il ruolo dei docenti ed hanno augurato anche alla giovane studentessa Manca Giorgia un futuro scolastico carico di altrettante conferme e soddisfazioni.
La bella serata ha ospitato anche la consegna dei premi per la partecipazione degli alunni al concorso ”Un Poster per la Pace” di LIONSCLUBSINTERNATIONAL. Il presidente del Lions Club di Villa San Giovanni “Fata Morgana” dott. Marco Santoro, unitamente al Dirigente Scolastico,Avv Simona Sapone,ha premiato gli alunni vincitori per le varie categorie :” categoria 13 anni” 1° classificato Fazzino Andrea , 2° classificata Tingan Maria Corina, 3° classificata D’Arrigo Martina, “categoria 12 anni” 1° classificata Abrami Maria, 2° classificato Zagari Giuseppe, 3° classificata Meduri Ilaria,. Tutti gli alunni partecipanti al concorso hanno ricevuto un attestato di merito. I Ringraziamenti ed il plauso del presidente dott. Marco Santoro sono stati rivolti anche alla Professoressa di Arte e Immagine dei corsi B, D ed E, Architetto Rosa Olivo ,che ha portato i suoi alunni araggiungere questo importante risultato.
Ad allietare la bella serata sono stati eseguiti brani strumentali dall’orchestra degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado,guidati dai docenti di musica e di strumento musicale Professori: P. Iriti, S. Celona, V. Cutrupi, A. Luppino, S. Viglianisi, e diretti dal Professore A. Giordano.
Il repertorio musicale natalizio presentato è stato eseguito dagli alunni con grande impegno e passione, i brani “In notte placida”, “Adeste fideles”, “Alleluja”, “Go tell it to the mountain” e “Feliz Navidad”, hanno creato la giusta ed allegra atmosfera che precede le festività Natalizie ,emozionando e coinvolgendo il pubblico.
Il Dirigente scolastico ha concluso la manifestazione ringraziando tutti gli intervenuti ed esprimendo la sua fierezza per la bravura e l’impegno degli alunni che come sempre si sono confermati i veri protagonisti .
A cura di F.S. Area /5