Mercoledì 24 e giovedì 25 maggio, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Radice- Alighieri” hanno avuto modo di arricchire il loro bagaglio esperienziale incontrando, presso la Biblioteca Comunale “P.De Nava”, il Giudice Onorario Avv.Patrizia Surace, del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria che ha parlato della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e la Dott.ssa Giuseppina Latella , Procuratore della Repubblica, presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria che ha discusso con gli alunni sul rispetto delle regole e della convivenza civile. La scelta di vivere tale momento formativo nel luogo sopramenzionato, ricade nell’ambito della campagna nazionale, “Maggio dei libri”, promossa dall’Assessorato alla Cultura che, quest’anno, tra quattro tematiche chiave, contempla anche quella della legalità. Nella Biblioteca, per l’occasione, la Dott.ssa Mazzitelli e il Dott. Lopresto hanno curato l’allestimento di una piccola e preziosa esposizione di testi di diritto antichi: il Codice Teodosiano del 438 d.C., il Codice Giustinianeo, Testi giurisprudenziali ed un Dizionario di termini giuridici. L’incontro formativo si inserisce nel piano di azioni e di interventi programmati previsti dal Protocollo d’intesa “Vivere nelle regole: rispetto consapevole e partecipato delle regole sociali, delle norme giuridiche e dei diritti dell’uomo”, condiviso e sottoscritto il 9 marzo 2017, dal Comune di Reggio Calabria, dal Garante dei Diritti dell’ Infanzia e dei Minori della Regione Calabria, dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria e dal Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria.
L’organizzazione degli incontri formativi è stata curata dalle docenti Funzione Strumentale Area 3,:Rosa Olivo, Manuela Laganà, M.Francesca Minniti e Lucrezia Iannò
Il Dirigente scolastico, avv. Simona Sapone, ha sottolineato la responsabilità e l’impegno assunto dai sottoscrittori per rendere operativo il protocollo, rimarcando la volontà di saldare strettamente il percorso pedagogico-didattico curricolare di legalità “Vivere nelle regole” a concrete esperienze formative, volte a sensibilizzare ed accrescere nei giovani studenti i valori di democrazia, solidarietà e cittadinanza attiva.
I concetti di “diritto” “rispetto” “regola” e “convivenza civile” sono stati gli argomenti privilegiati degli interventi che hanno attivamente coinvolto gli allievi, offrendo loro la possibilità di interagire proficuamente con i pregevoli relatori.
La dott.ssa Giuseppina Latella ha espresso viva soddisfazione per la spiccata “sensibilità educativa” manifestata dalla nostra Istituzione scolastica, che mostra concretamente di farsi carico del futuro dei propri ragazzi, mettendo in campo le migliori risorse umane e professionali di cui dispone.
Il Dirigente scolastico Avv.Simona Sapone e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, dott.ssa Giuseppina Latella