Il Comprensivo Radice – Alighieri celebra la Festa dell’Albero

533
image_pdfimage_print

Giornata intensa quella svoltasi all’Istituto Comprensivo “Radice – Alighieri” in occasione della Festa dell’Albero, istitutita dal  Ministero dell’Ambiente    con la legge  n. 10 del 14 gennaio 2013 ma che poggia le sue “radici” addirittura nel 1898 per iniziativa dello statista Guido Baccelli quando ricopriva la carica di Ministro della Pubblica Istruzione. La giornata per promuovere negli alunni il rispetto dell’ambiente, del suolo e dei luoghi di appartenenza è stata divisa in due parti. In mattinata sono state messe a dimora, nei cortili della primaria “Lombardo Radice” e della Secondaria di I grado ( centrale e distaccamento), quattro piante (annona, ulivo, abete, bergamotto).

L’organizzazione dell’iniziativa è stata curata dai docenti referenti del progetto ambiente Prof. Saverio Grande e Prof.ssa Marisa Ripepi.  Durante l’attività di piantumazione, il prof. Grande ha evidenziato l’importanza della festa, sottolineando quanto gli alberi rendano unici i nostri luoghi migliorando la nostra vita.

Le piantumazioni sono state accompagnate dalla lettura del giuramento degli alunni che hanno promesso di adottare, salvaguardare, proteggere e curare le piante messe a dimora nei giardini interni della scuola.

Nel pomeriggio si è svolto, presso l’auditorium “Alfonso Ciprioti”  del  Centro civico di Arghillà un incontro sul tema “L’uomo e l’albero” organizzato nell’ambito del Protocollo d’intesa “L’ambiente per crescere: sviluppo sostenibile, tutela, rispetto e valorizzazione”, sottoscritto dall’Istituto Comprensivo con enti e associazioni presenti sul territorio. Moderati dal Prof. Grande ed introdotti dal Dirigente scolastico, Avv. Simona Sapone, sono intervenuti il Prof. Valentino Branca del Dipartimento di Agraria di UNIRC, il Dott. Antonino Zimbalatti, Assessore del Comune Reggio Calabria, il Colonnello Giuseppe Antonio Gullì, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità  di RC,  la Dr. Agr. Francesca Giuffrè, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi della provincia di RC, la Dott.ssa Sabrina Santagati del Parco Nazionale dell’Aspromonte, il Dr. Pietro Polimeni del Parco Ecolandia, il Dott.Nuccio Barillà, Dirigente nazionale di Legambiente , il Dr. Domenico Manganaro, Leo Club “Cenide” Villa San Giovanni; il Prof. Giuseppe Bombino, Ricercatore Dip. Agraria UNIRC. L’evento è stato allietato dalle riflessioni degli alunni dell’Istituto.

Antonio Lombardo

Manuela Laganà

Responsabili rapporti con il territorio

 

In questo articolo
Skip to content