Gli alunni delle classi quarte dei plessi di Villa San Giuseppe e Salice si sono approcciati alla metodologia C.L.I.L. attraverso le scienze, ed in particolare lo studio in L2 delle parti della pianta, delle loro funzioni e di ciò che della pianta mangiamo.
Le docenti, hanno organizzato un ambiente di apprendimento favorevole, attraverso attività laboratoriali, esperimenti semplici, pratici e coinvolgenti, con l’ uso di strumenti tecnologici e l’organizzazione di gruppi di lavoro cooperativo .
Il percorso è stato realizzato procedendo per step, permettendo così agli alunni di acquisire le conoscenze necessarie.
Partendo da un’attività di Storytelling, dalla narrazione della storia “Jack and the beanstalk”, è stato visionato un video relativo all’argomento, in seguito si è affrontato l’argomento di scienze “The parts of the plant” con la metodologia Clil.
I ragazzi hanno disegnato, scritto e imparato i nomi delle parti della pianta con i termini specifici, le loro funzioni e ciò che mangiamo,per poi procedere alla realizzazione dei cartelloni e all’esposizione orale dell’ argomento.