SPETTACOLO DI FINE ANNO CLASSI PRIME SALICE
Giorno 21 Maggio, in un pomeriggio che dal punto di vista meteorologico si prospettava grigio e cupo, gli alunni delle classi I A e I B del plesso Salice hanno illuminato e riscaldato l’atmosfera con la loro performance musicale, concludendo così un lavoro basato tutto sulla Metodologia ORFF. Nel corso dell’anno scolastico hanno imparato a fare musica in modo concreto, vivendola innanzitutto con il corpo, amandola ed emozionandosi. Hanno lavorato insieme con gesti, movimenti, danze, scansione verbale, filastrocche, canti legati alla gestualità ed al ritmo, strumentario musicale (materiale povero come fustoni, barattoli, bottiglie, lenticchie, cannucce… strumentario ORFF). Hanno vissuto tutto ciò che è inerente alla musica perché essa si impara “facendola”.
Lo spettacolo è iniziato con la scansione verbale ritmico – motoria “Benvenuti”, proseguendo poi con il canone “I saluti in quattro lingue”, interpretazione mimica – gestuale del carattere delle diverse lingue utilizzate. Hanno, quindi, accompagnato un brano musicale eseguendo delle sequenze ritmico – timbriche con fustoni, barattoli, bottiglie e tappi per poi danzare sullo stesso brano. Infine hanno eseguito dei canti legati alla gestualità ed al ritmo.
Il lavoro ha emozionato tutti i presenti, ma soprattutto i bambini che, giocando e divertendosi, stanno iniziando a capire che la musica si impara innanzitutto facendola, attraverso un’esperienza collettiva, fatta di regole da rispettare, e creativa, durante la quale si esplora, si inventa e si propongono elaborati fantasiosi ed originali.
Le insegnanti Giglietta Maria , Barbieri Pina, Ceravolo Giulia, Fiumanò Maria Rosaria, Francica Maria e l’assistente Tramontana Vincenza
vedi foto
[envira-gallery id=”9204″]