PROGETTO CONTINUITA’: “UNA GIORNATA PER IL FUTURO”

535
image_pdfimage_print

PROGETTO CONTINUITA’:  “UNA GIORNATA PER IL FUTURO”

 

“La continuità ci dà le radici,

lasciando a noi la volontà di

estenderli e di farli crescere fino

a raggiungere nuove altezze”.

                                       (Pauline Kezer)

 

Ispirandosi a questo pensiero e alle indicazioni ministeriali (D.M. 254 del 16 novembre 2012 in G. U. n. 30 del 5 febbraio 2013), il nostro istituto pone attenzione alla formazione della personalità dei ragazzi e ha come finalità quella di aiutarli a conoscere sempre più se stessi in maniera critica, in modo da essere in gradi di compiere delle scelte responsabili nelle varie situazioni a cui la vita li sottopone. Ciò viene raggiunto anche grazie ad una costante azione di orientamento. Quest’ultima viene concretizzata nell’attività didattica quotidiana, individuale e collegiale secondo le varie necessità. Insieme al docente l’allievo si trova al centro di un disegno formativo articolato che lo porta a rafforzare e sviluppare le proprie potenzialità, ad acquisire strumenti e competenze utili per far fronte in maniera consapevole e responsabile alle varie esperienze di vita. L’orientamento, dunque, non è avvertito come una semplice azione volta a curare il futuro passaggio dell’allievo da un ordine di scuola all’altro (accoglienza, continuità e orientamento), ma un elemento fondamentale di tutto il percorso scolastico ed entra a far parte della programmazione di classe come un’attività intrinseca agli obiettivi educativi e didattici di tutte le discipline.

Nel corso dell’anno scolastico 2017/18 gli alunni e le docenti delle quinte classi della Scuola Primaria sono state accolti dagli alunni e dalle docenti delle prime classi della Scuola Secondaria di primo grado per immergersi in una tipica giornata scolastica di ordine di scuola successivo corredata da ore di attività alternative e ore di lezioni.

A cura della F.S. Area 3

Il Dirigente Scolastico

Avv. Simona SAPONE

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993

 

 

In questo articolo
Skip to content