Presentato il Progetto eTwinning “Our Mascot is travelling around Europe” agli alunni di 5^ A

65
image_pdfimage_print

Oggi, 23 maggio 2023 , gli alunni etwinner delle classi 2 e 3 C della scuola Secondaria di I grado,insieme alla docente di inglese Modesta Canale, hanno avuto il piacere di illustrare ,agli alunni della classe 5^ A della scuola Primaria, seguiti dalla docente Maria Giglietta, il progetto etwinning “Our mascot is travelling around Europe.”

Gli alunni della 2C  hanno spiegato che il progetto è stato realizzato in collaborazione con studenti Spagnoli, Polacchi, Rumeni, Olandesi e Turchi, ogni gruppo ha immaginato e creato materialmente una “mascotte” che rappresenta il Paese di provenienza ,la cultura e i simboli; la mascotte  ha viaggiato realmente (è stata spedita) tra i 5 Paesi partner.

Il primo step per ogni membro del progetto è stata la presentazione di sé stesso in modo originale cioè attraverso il proprio avatar animato.il secondo step è stata la presentazione della scuola e della città da parte di ogni gruppo.

La prima mascotte arrivata a Catona è stata “Emibuf”, proveniente dalla Romania, la quale è stata accolta nella nostra  scuola che ha frequentato per alcuni giorni. I giorni successivi  ha fatto un tour di Catona e di Reggio Calabria,in seguito  Emibuf è stata partecipe degli hobby e degli sport praticati da ciascuno.

Gli alunni di 3C hanno raccontato della seconda mascotte arrivata, “Turonie” proveniente dalla Spagna la quale, dopo una calorosa accoglienza fatta in pizzeria, ha assaggiato i nostri piatti tipici locali e nazionali e i dolci Pasquali. In seguito ha conosciuto alcuni personaggi famosi italiani del passato e del presente. La mascotte è appena ripartita per fare rientro a casa e noi stiamo aspettiamo l’arrivo della nostra mascotte” Catonie”. Gli alunni della classe 5 A hanno seguito con attenzione e vivo interesse, hanno mostrato curiosità e un certo stupore nel vedere, tramite LIM, i video, le presentazioni, le foto, le attività interattive  del progetto svolto in lingua inglese.

La maestra Maria Giglietta ha messo in rilievo ai propri alunni  l’importanza di usare l’inglese ,di capire e farsi capire e di conoscere altre culture e civiltà ,anche attraverso la didattica etwinning  e lo scambio di conoscenze tra pari di diversa provenienza.

Perché  spiegare agli alunni più piccoli il progetto?

Semplice: condividere esperienze, lavori scolastici, attività laboratoriali e multimediali, disseminare i contenuti di un progetto  Europeo sono gli elementi- chiave per la diffusione di approcci pedagogici innovativi e collaborativi e delle cosiddette best practices . E la nostra scuola crede nella  Leadership Condivisa ,tramite la quale la responsabilità del miglioramento dell’apprendimento degli studenti deve essere condivisa tra tutti.

In questo articolo
Skip to content