Obbligo Vaccinale – Comunicazione alle famiglie a.s. 2017-2018

491
image_pdfimage_print

Oggetto: Obbligo vaccinale – Comunicazione alle famiglie – Legge 31 luglio 2017 n.119

In data 16 agosto 2017 il Miur ha pubblicato la Circolare operativa n. 16212 avente per oggetto: “Prime indicazioni operative alle istituzioni scolastiche del Sistema nazionale di istruzione per l’applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”,

Il decreto-legge, come modificato in sede di conversione, all’art. 1 commi l e l-bis, estende a dieci il novero delle vaccinazioni obbligatorie e gratuite per i minori di età compresa tra zero e sedici anni, come da sotto riportato elenco:

  1. Anti-poliomielitica;
  2. Anti-difterica
  3. Anti-tetanica
  4. Anti-epatite B
  5. Anti-pertosse
  6. Anti-Haemophilus influenzale tipo B
  7. Anti-morbillo
  8. Anti-rosolia
  9. Anti-parotite
  10. Anti-varicella

All’obbligo si adempie secondo le indicazioni contenute nel calendario vaccinale nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita. Il calendario vaccinale è reperibile sul sito istituzionale del Ministero della Salute, al link: http://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/homeVaccinazioni.jsp

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Numero Verde 1500

ADEMPIMENTI PREVISTI

Ai fini dell’attuazione delle disposizioni del decreto-legge, si ritiene utile fornire le seguenti indicazioni operative allo scopo di regolarizzare l’iscrizione scolastica.

Si richiede ai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, ai tutori o ai soggetti affidatari dei minori fino a 16 anni, ivi compresi i minori stranieri non accompagnati, la presentazione di dichiarazioni o documenti atti a comprovare l’adempimento degli obblighi vaccinali, secondo una delle seguenti modalità:

  • dichiarazione sostituiva resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, da compilare utilizzando il modulo allegato alla presente circolare (Allegato 1). La documentazione comprovante l’adempimento degli obblighi dovrà essere consegnata all’Istituzione scolastica entro il 10 marzo 2018;
  • idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie (ad es. attestazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata dall’ASL competente o certificato vaccinale ugualmente rilasciato dall’ASL o copia del libretto vaccinale vidimato dall’ASL); la documentazione prodotta non deve contenere informazioni ulteriori oltre a quelle strettamente indispensabili per attestare l’assolvimento degli adempimenti vaccinali previsti dal Decreto legge;
  • copia di formale richiesta di vaccinazione alla ASL territorialmente competente; detta vaccinazione dovrà essere effettuata entro la fine dell’anno scolastico. La presentazione della richiesta può essere eventualmente dichiarata, in alternativa, avvalendosi dello stesso modello di dichiarazione sostitutiva (Allegato 1).

ESONERI

Sono esonerati dall’obbligo i bambini immunizzati per effetto della malattia naturale, per averla già contratta, o quelli che si trovano in specifiche condizioni cliniche. In questo caso, la vaccinazione può essere posticipata. Come indicato nella suddetta Nota MIUR, in caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più dei seguenti documenti, rilasciati dalle Autorità sanitarie competenti:

  1. a) attestazione del differimento o dell’omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale;
  2. b) attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla Azienda sanitaria locale competente ovvero verificata con analisi sierologica.

SCADENZE

Per l’anno scolastico 2017-2018, la suddetta documentazione deve essere presentata alle Istituzioni scolastiche:

  • entro il 10 settembre 2017 per le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia e delle sezioni primavera;
  • entro il 31 ottobre 2017 per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado.

Entro e non oltre le date sopra riportate, i genitori/tutori degli alunni delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado dovranno presentare alla segreteria della scuola la documentazione richiesta

che deve essere acquisita, nei tempi indicati, anche per le studentesse e gli studenti già frequentanti l’Istituto scolastico.

Entro il 10 marzo 2018 dovrà essere presentata in segreteria la documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione.

La Direzione

Avv. Simona SAPONE

 

In questo articolo
Skip to content