Presso l’Aula Magna della Scuola secondaria di Catona si è svolta la premiazione di due alunni dell’Istituto, che si sono distinti per la loro originale e creativa rappresentazione a fumetti della storia inerente alla vendita della Baronia di Sambatello.
Erano presenti la Dirigente Scolastica, avv. Simona Sapone, l’Arch. Matteo Gangemi. il Prof. Franco Arillotta, il vicepresidente del Centro Studi “Colocrisi” Antonio Palmenta, l’Assessore Irene Calabrò.
Dopo i saluti iniziali della Dirigente Sapone, alla presenza di alunni, genitori e docenti, il sig. Palmenta ha recitato la poesia“Sambatello” di Vincenzo Ursini e il prof. Arillotta ha sintetizzato tutta la storia della vendita della Baronia, mentre sullo sfondo veniva proiettata la drammatizzazione dell’evento storico. Successivamente è intervenuta l’assessore Calabrò, la quale ha sottolineato l’importanza della cultura e della lettura, dell’amore per il sapere che rende liberi.
Si è passati poi alla premiazione degli alunni della scuola secondaria:
Malaspina Antonino della classe 3E, con la seguente motivazione “L’alunno, nel lavoro grafico presentato, dimostra di avere una matura capacità interpretativa del tema del concorso unita a quella tecnica che ha indotto la Commissione a dare una valutazione complessiva di uno studente di un livello superiore alla sua età”
Condello Domenico della classe 1A, con la seguente motivazione “L’alunno nel lavoro svolto dimostra di aver interpretato il tema del concorso esprimendosi in maniera adeguata nella rappresentazione grafico-espressiva che rimane nell’ambito del contesto scolastico di appartenenza”.
In conclusione l’Arch. Gangemi ha ringraziato i presenti e in modo particolare la dirigente e i docenti per il lavoro svolto e l’impegno che è emerso anche attraverso i lavori dei ragazzi.


