Il PISP documenta i bisogni formativi di ciascun docente nei tre anni a partire dal 2016-2017.
È stato predisposto un questonario (che si allega) e che ciascun docente dovrà compilare inserendo quali unità formative “intende attuare” riconducibili ai propri bisogni formativi .
Si potranno così attivare dei corsi organizzati in rete ed aperti alla partecipazione di singoli o gruppi di docenti per consentire nel triennio che ciascuno si formi secondo le proprie necessità.
È indispensabile compilare “on-line” il questionario, seguendo le relative istruzioni, nel più breve tempo possibile (entro e non oltre il giorno Mercoledì 25 Ottobre) per consentire la predisposizione dei piani operativi.
A cura della Funzione Strumentale Area 2