Anche in quest’anno scolastico, seppur tra mille difficoltà dovute alla pandemia Covid 19, l’Istituto comprensivo “Radice – Alighieri” di Catona è stato uno dei protagonisti attivi del progetto “eTwinning” intitolato “TEEN MISSIONS TO A BETTER WORLD”. In lingua inglese, gli alunni delle classi 2 F e 3F della Scuola secondaria di I grado, seguiti dalla docente, Modesta Canale, hanno lavorato insieme a coetanei spagnoli, francesi, greci, turchi e ucraini, affrontando problematiche ecologiche, compiendo “missioni virtuali” inerenti varie tematiche e scambiandosi cartoline e regali di Natale. Le missioni da compiere sono state 10, così suddivise:
Mission 1- Presentazione di se stessi,
Mission 2- Descrizione della scuola dei propri sogni (La scuola che vorrei),
Mission 3- Descrizione della propria città,
Mission 4- Descrizione della Nazione del proprio partner,
Mission 5- Creazione del logo,
Mission 6- Scambio di cartoline di auguri per le festività e di buoni propositi per il nuovo anno,
Mission 7- Riscoperta dei valori sociali e morali della vita (dignità, uguaglianza sociale, democrazia, tolleranza, diritti umani, solidarietà, rispetto, giustizia, unità familiare) attraverso la scrittura collaborativa di 6 racconti ” Social values in life Mission”, pubblicati in un e-book;
Mission 8- Intervista a catena riguardo il bullismo e i suggerimenti proposti per aiutare chi ne è vittima;
Mission 9- Missione ambientalista per preservare il nostro pianeta e diventare degli eco-cittadini. All’interno della missione sono state lanciate “due sfide”: ridurre l’uso della plastica a casa e a scuola e piantare un albero. In questo contesto è stata effettuata dagli allievi una corretta e consapevole raccolta della plastica, della carta, del vetro, delle batterie, degli oli esausti e sono stati piantati ben 11 alberi nel terreno adiacente alla scuola e nella piazzetta su cui si affaccia l’edificio. Il lavoro svolto è stato pubblicato su INSTAGRAM (#teensmissionschallenge)
Mission 10 – Cura della natura durante la Quarantena e descrizione della nuova routine quotidiana imposta dal lockdown mondiale.
È da sottolineare come i ragazzi abbiano lavorato con entusiasmo e con crescente coinvolgimento, applicandosi al massimo anche quando le lezioni sono state interrotte per l’emergenza Covid-19. Per questo motivo è stata usata la modalità online, che ha consentito di proseguire le attività e portare a conclusione il progetto tramite collegamenti in videoconferenza e chat whatsapp.
Prof. Antonio Lombardo
Ins. Alessia Bilardi
Referenti rapporti con il territorio e la stampa
Istituto comprensivo “Radice – Alighieri” Catona
Inizio delle missioni
Missioni compiute