L’Istituto Comprensivo “Radice-Alighieri” di Catona RC è stato insignito del titolo di ‘Scuola eTwinning’, il 15 marzo u.s. La notizia del prestigioso riconoscimento ufficiale di livello europeo, che pone l’istituto catonese tra i più virtuosi e attivi tra quelli aderenti all’iniziativa, è giunto dopo il superamento di un’articolata procedura, che lo ha portato a essere inserito tra le 1.004 scuole che in Europa si sono aggiudicate il titolo per il periodo 2019-2020.
Per ottenerlo è stato necessario superare due fasi: la prima in cui la piattaforma effettua un check automatico per individuare le scuole in possesso dei requisiti minimi dove i docenti eTwinner collegati a quella scuola e il Dirigente Scolastico ricevono via email l’invito a candidare il proprio istituto al titolo di “Scuola eTwinning”; la seconda in cui le singole scuole invitate possono inviare la propria candidatura al titolo di “Scuola eTwinning”.
Le scuole che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento sono considerate pioniere e leader nelle aree d’interesse di seguito elencate: pratica digitale, pratica di eSafety, processi Pedagogici Innovativi, promozione dello sviluppo professionale degli insegnanti e promozione di pratiche collaborative di apprendimento.Ottenere lo status di Scuola eTwinning significa aver compiuto un percorso di sviluppo caratterizzato da elementi concretamente valutabili.
“ETwinning – spiega meglio il Dirigente scolastico, Avv Simona Sapone – è la più grande community europea di scuole, nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2014-2020. Una preziosa occasione per gli studenti, che attraverso eTwinning collaborano su un progetto con scuole di paesi diversi. In questo modo apprendono la materia che stanno studiando e sviluppano anche contemporaneamente competenze chiave, prima fra tutte parlare una lingua straniera”.
ETwinning si realizza infatti attraverso una piattaforma informatica dove docenti e studenti di tutta Europa lavorano insieme in progetti collaborativi fra scuole, sfruttando le potenzialità del web per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni. Non solo. L’azione è il tramite per aprirsi ad una nuova didattica basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione, in un contesto multiculturale e con numerose opportunità di formazione e riconoscimento di livello internazionale. Ci riempie dunque di orgoglio essere stati insigniti di tale riconoscimento, che premia non solo l’impegno dei nostri docenti, ai quali va il mio ringraziamento, ma anche gli studenti e le famiglie che possono usufruire di questa opportunità”.
L’IC Radice-Alighieri Catona ha potuto conseguire questo importante risultato grazie al supporto della docente Modesta Canale, che da anni, realizza i progetti etwinning ( che hanno sempre conseguito il Quality Label nazionale ed Europeo) con gli alunni delle classi 2^ e 3^ F della scuola secondaria e dei docenti Fabiana Pardeo, Carmelina Bellantoni e Maria Annunziata Fonte, neo etwinner insieme agli alunni delle classi 5^ della scuola Primaria di Catona, Salice e Villa S. Giuseppe.
” Grazie ai progetti eTwinning, infatti, gli studenti sviluppano competenze, acquisiscono conoscenze e contemporaneamente entrano in contatto con studenti di paesi e culture diversi, sperimentando l’utilizzo delle lingue straniere in situazioni reali. La piattaforma aiuta i ragazzi a sviluppare una reale coscienza europea e, non ultimo, fa nascere amicizie internazionali” ha affermato la Prof.ssa Modesta Canale.
Prof. Antonio Lombardo
Ins. Manuela Laganà
Responsabili rapporti con il territorio e la stampa