É stata una giornata di festa quella vissuta all’Istituto Comprensivo “Radice – Alighieri” di Catona, il 19 febbraio, per l’inaugurazione dello sportello di ascolto, aperto due volte a settimana martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00 e gestito dall’associazione Biesse in collaborazione con il San Camillo onlus. Dopo il taglio del nastro, alla presenza del garante per l’infanzia della città metropolitana, Dott. Emanuele Mattia, ha introdotto la manifestazione, svoltasi presso la sede staccata della scuola secondaria di I grado, il Dirigente scolastico, Avv. Simona Sapone, che ha incentrato il suo intervento sull’importanza dell’istruzione per lo sviluppo sociale e civile degli alunni e sull’opportunità che la scuola offre con l’apertura di uno sportello, dove istanze e problemi potranno essere rappresentati, in forma anonima, a valenti psicologi. Successivamente è intervenuto il procuratore Gerardo Dominjanni che ha sottolineato la vicinanza dello Stato e delle sue istituzioni verso i giovani, soprattutto quelli che vivono nelle perifierie. Hanno concluso Bruna Siviglia e Tiziana Iaria, presidenti di Biesse e San Camillo onlus che hanno rimarcato l’importanza per i ragazzi di essere ascoltati e hanno presentato, all’interessata platea, l’equipe di validi professionisti che presteranno, in modo totalmente gratuito, la loro consulenza: Elisa Mottola, Mery Chindemi, Francesca Mesiano, Chiara De Stefano, Valentina Romeo, Marco Triglia, Rita Brath, Sonia Pannuti, Maria Teresa Borinato.
Prof. Antonio Lombardo
Ins. Manuela Laganà
responsabili rapporti con il territorio e la stampa