Si comunica che nell’ambito delle attività formative previste dal progetto ambiente e salute, le classi in indirizzo incontreranno gli operatori di Italia Nostra. l’incontro avrà luogo sabato23 settembre p.v., dalle ore 10:00 alle ore 11:00, presso l’aula Magna del plesso Centrale della Scuola Secondaria di I° grado secondo le modalità indicate in dettaglio nel prospetto riportato a seguire:
ORARIO | CLASSI | MODALITÀ |
Dalle ore 10:00 alle ore 11:00 | I^A – I^B – I^E | In presenza aula magna scuola secondaria di primo grado- plesso centrale. |
I^D – I^C | A distanza in videoconferenza dalle proprie aule attraverso un link all’uopo predisposto dall’animatore digitale |
L’incontro, celebrativo delle G.E.P., promosso da Italia Nostra (Associazione Nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione) affronterà il tema “Calanna, antico borgo della Città Metropolitana” e sarà tenuto dall’archeologa Rossella AGOSTINO già Presidente della sezione di ITALIA NOSTRA Reggio Calabria.
Attesa la stretta attinenza della tematica affrontata, con i nuclei concettuali fondamentali del curricolo di ed. civica d’istituto, oltre che, più ingenerale, con gli obbiettivi formativi del progetto ambiente e salute, si invita la comunità educante, a promuovere l’iniziativa culturale in oggetto, dettagliatamente descritta nei documenti allegati alla presente.
I Responsabili di plesso assicureranno il regolare svolgimento dell’iniziativa, provvedendo alle eventuali sostituzioni dei docenti impegnati nell’incontro.
I docenti in servizio nelle classi precedentemente menzionate, rispetteranno il proprio orario di servizio, accompagnando, ove previsto, gli alunni in indirizzo nel luogo previsto per l’incontro, assicurando vigilanza e ordine.
A conclusione dell’incontro, gli alunni, con i rispettivi docenti, faranno rientro, ove previsto, nelle classi di appartenenza, dove completeranno l’orario scolastico.
I coordinatori di classe informeranno le famiglie attraverso diario degli alunni da sottoscrivere per presa visione.
Allegato circolare 21 – Breve storia di Calanna
Il Dirigente Scolastico
Avv. Simona Sapone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93
Circolare 21 evento_Italia_Nostra_23_09_2023