Apparizioni Mariane nel mondo:itinerari educativi di grande valore etico e morale

482
image_pdfimage_print

Apparizioni Mariane nel mondo: itinerari educativi di grande valore etico e morale
di Anna Biasi – Presso il Centro Civico di Arghillà si è svolta la premiazione del concorso “Le apparizioni Mariane nel mondo”. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Radice-Alighieri” di Catona, mostrando desiderio di impegnarsi e creatività, hanno realizzato oltre 100 disegni richiesti dall’associazione “Amici di Fatima” con sede a Rosalì.
L’Associazione attraverso questa competizione ha cercato delle amabili idee per la realizzazione di un calendario sulle apparizioni della Madonna.
Hanno presenziato alla manifestazione la Dirigente Scolastica Avv. Simona Sapone, i sacerdoti della VI zona, gli assistenti spirituali dell’associazione, il consigliere comunale Enzo Marra e come ospite d’onore Sua Eccellenza Monsignor Morosini, Arcivescovo di Reggio Calabria-Bova .
Sono stati premiati 12 alunni che con i loro elaborati hanno meglio rappresentato la tematica del concorso e che contribuiranno alla diffusione della conoscenza del messaggio dell’universalità della figura di Maria.
Alta la soddisfazione della Dirigente Avv. Sapone: “La crescita degli alunni può e deve avvenire attraverso itinerari educativi di grande valore etico e morale”.
La premiazione è stata intervallata dall’esecuzione di alcuni brani da parte dei ragazzi frequentanti il corso di strumenti musicali della Scuola Secondaria di Primo grado coordinati da Prof. Saverio Viglianisi.
Questo incontro dimostra che la conoscenza, la riflessione ed il dialogo fraterno sulle svariate regole, principi e nozioni pedagogiche sono di utilità per tutti, incoraggiano nelle difficoltà e permettono di superare momenti oscuri.

In questo articolo
Skip to content