“Volontari per natura”, Legambiente promuove la cittadinanza attiva con gli alunni dell’IC “Radice-Alighieri” di Catona

350
image_pdfimage_print

Si è svolto  giovedì  15 novembre u.s. presso l’IC “Radice-Alighieri” di Catona , il primo dei dieci incontri  rivolto agli alunni delle classi quinte sez. A e B di Catona della scuola primaria, protagonisti dell’attività laboratoriale promossa da Legambiente nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Volontari per Natura”.

Il progetto , sviluppato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha l’obiettivo  di  incentivare tra le giovani generazioni la cultura del volontariato favorendone la pratica, attraverso iniziative di citizen science che prevedono la partecipazione attiva dei cittadini nella raccolta di dati, segnalazioni e informazioni utili ad approfondire le conoscenze sui problemi ambientali dei territori, al fine di individuare ed implementare strategie idonee alla loro risoluzione o mitigazione. La  scuola dunque diventa luogo privilegiato in cui si costruiscono processi di cambiamento della società in chiave sostenibile e solidale, dove percorsi e azioni  determinano relazione  con il territorio, con una  didattica attiva  che realizza apprendimento e  promuove assunzione di responsabilità personali e civiche.

I prossimi incontri, destinati alle classi quinte dell’Istituto, vedranno gli alunni protagonisti della realtà che li circonda attraverso esperimenti, indagini, mappe di rilevamento ed osservazione.

 

Antonio Lombardo

Manuela Laganà

Responsabili rapporti con il territorio e la stampa

 

In questo articolo
Skip to content