Si comunica ai docenti in indirizzo che, in occasione della Festa dell’Albero, giorno 21 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, si svolgeranno le attività del progetto Continuità Infanzia-Primaria.
Le azioni progettuali prevedono l’incontro, la conoscenza e la collaborazione tra gli alunni delle ultime sezioni dei plessi della Scuola dell’Infanzia di Catona Centro, Catona Marina, Salice e Villa San Giuseppe e gli alunni delle classi prime dei plessi della Scuola Primaria di Catona Centro e Villa San Giuseppe.
Si allegano alla presente la locandina e il quadro organizzativo dell’attività .
Il Dirigente Scolastico
Avv. Simona Sapone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93
LOCANDINA_FESTA_DELLALBERO (Scarica in formato pdf)
Progetto Continuità Infanzia-Primaria- attività “Amico Albero”
FINALITA’ | – Far comprendere agli alunni l’importanza degli alberi nella vita degli uomini;
– Stimolare la sensibilità’ verso l’ambiente attraverso la conoscenza degli elementi naturali; – Suscitare il piacere della conoscenza e la condivisione con gli altri.
|
|
OBIETTIVI | – Conoscere se stesso e l’altro;
– Favorire l’ascolto, la comprensione, la produzione del linguaggio; – Promuovere relazioni positive con l’ambiente, le figure di riferimento e il gruppo dei pari; – Rappresentare l’albero utilizzando vari materiali; – Conoscere l’albero attraverso i cinque sensi.
|
|
ATTIVITA’ | Catona Centro
-Accoglienza -Conoscenza degli ambienti – Canzoni sull’albero – Merenda insieme – Attività laboratoriali e ludiche – Piantumazione dell’albero |
Villa San Giuseppe
– Accoglienza degli alunni nel cortile della scuola; – Attività didattiche di informazione e di sensibilizzazione, letture conversazioni guidate e disegni dei bambini; – Posa in delle fioriere creative di piccole piantine fiorite fornite dalle famiglie per abbellire il cortile della scuola; – Esecuzione di canzoncine e girotondo intorno ad un albero; – Consegna agli alunni di una coccarda a forma di albero in ricordo della giornata.
|
METODOLOGIA | Cooperative learning, Attività laboratoriali (grafiche-pittoriche, psicomotorie, musicali, scientifiche).
|
Gli alunni delle ultime sezioni della Scuola dell’Infanzia di Catona Marina, Catona Centro e Salice saranno accompagnati dai docenti di sezione tramite servizio Scuolabus presso il plesso della Scuola Primaria di Catona Centro alle ore 9:00.
Gli alunni dell’ultima sezione della scuola dell’Infanzia di Villa San Giuseppe verranno accolti nella classe prima dello stesso plesso accompagnati dai loro docenti di sezione che garantiranno la vigilanza e l’ordine durante le attività.
Gli alunni saranno suddivisi nel seguente modo:
ABBINAMENTO CLASSI | ORARIO | SEDE |
Scuola Infanzia Villa San Giuseppe (18 alunni) –Classe I A Primaria Villa San Giuseppe (10 alunni). | 9:00/12:00 | Plesso Villa San Giuseppe |
Scuola Infanzia Catona Marina (9 alunni) – Classe I A Catona Centro ( 22 alunni) | 9:00/12:00 | Plesso Scuola primaria Catona Centro |
Scuola Infanzia Catona Centro ( 15 alunni) – Classe I C Catona Centro (15 alunni).
|
9:00/12:00 | Plesso Scuola Primaria Catona Centro |
Scuola Infanzia Salice (11 alunni) – Classe I A Primaria Salice (11 alunni) | 9.00/12:00 | Plesso Scuola Primaria Catona Centro |
Sarà cura dei docenti di ogni sezione della Scuola dell’Infanzia raccogliere le autorizzazioni dovutamente firmate dai genitori per la partecipazione dei loro figli a tale giornata.
Il Dirigente Scolastico
Avv. Simona Sapone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93