A Scuola di Legalità

445
image_pdfimage_print

In data 10 marzo 2022 tutti gli alunni delle classi 5 della scuola primaria dell’IC “Radice Alighieri “di Catona hanno incontrato il Capitano Marrese Urbano e il Maresciallo Pietro Angelo Insana Dell’ Arma dei Carabinieri, per discutere sui vari temi inerenti la legalità. La presentazione dei reparti e delle funzioni dell’Arma è stata realizzata attraverso la proiezione di un breve filmato, al termine del quale sono seguiti i ringraziamenti da parte dei docenti e degli alunni coinvolti.

Il proficuo incontro ha rappresentato la giusta occasione per guardare la “divisa” sotto un altro aspetto, ben lontano dagli stereotipi percepiti dai giovanissimi.

Molti i temi affrontati quel giorno, che si intrecciano inevitabilmente con l’attività educativo-didattica : il concetto di “consuetudine” come nuova interpretazione del dovere da parte di tutti di rispettare le regole, tenendo conto del senso morale ed etico, del vivere civile, del rispetto e non solo dell’ obbligatorietà della legge. Il dialogo aperto e diretto con gli alunni è partito dal racconto e dalle analisi delle situazioni tipiche del quotidiano (uso degli smartphones, frequentazione della rete e dei social network, casi di sopraffazione, bullismo e cyberbullismo) in un clima di ascolto e guida verso comportamenti corretti e rispettosi. L’Arma dei Carabinieri ha affermato la propria presenza a sostegno della collettività.

L’interazione proficua fra Scuola e Arma dei Carabinieri (nella duplice veste di operatrice della sicurezza ma anche di educatrice) diviene una componente imprescindibile per creare il giusto connubio nel processo di sviluppo del senso civico delle future generazioni al fine di supportare tutte le figure che vivono la crisi educativa in prima persona.

Grazie all’Arma dei Carabinieri per averci dedicato questi momenti di riflessione !

 

In questo articolo
Skip to content