Si comunica che nell’ambito delle attività didattico educative previste dal progetto Ambiente &Salute, le classi in indirizzo nelle date in oggetto incontreranno esperti e operatori di settore specializzati in tema di educazione ambientale, sviluppo sostenibile, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio. L’evento patrocinato dal Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri che vedrà la partecipazione delle massime autorità civili militari e religiose, si svilupperà in due date martedì 21 novembre p.v. dalle ore 09:00 alle ore 11:30e mercoledì 22 novembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12:30,secondo le modalità indicate in dettaglio nel prospetto riportato a seguire:
MARTEDÌ 21 NOVEMBRE 2023 | ||
Orario | Ordine di istruzione/
Classi/plessi |
Modalità |
Dalle ore 09:00 alle ore 09:30 | Sc. Sec. I GRADO
Classi 1 Plesso distaccamento |
Attività dimostrativa in presenza (messa a dimora essenze arboree area cortilizia prospicente l’ingresso SUD scuola Sec. I GRADO plesso distaccamento) a cura del Prof. Saverio B. GRANDE/ alunni e docenti in servizio nelle classi/operatori Nuova Solidarietà/Collina del Sole/Lions Club International. |
Dalle ore 09:30 alle ore 10:00 | Scuola Primaria
Classi 5 Plesso centrale |
Attività dimostrativa in presenza (messa a dimora essenze arboree area cortilizia prospicente l’ingresso scuola Primaria plesso centrale) a cura del Prof. Saverio B. GRANDE/ alunni e docenti in servizio nelle classi/operatori Nuova Solidarietà/Collina del Sole/Lions Club International. |
Dalle ore 10:30 alle ore 11:30 | Sc. Sec. I GRADO
Classi I^ Plesso distaccamento Sc. Primaria Classi V^ Plesso Centrale |
Attività formativa in presenza (l’uomo e l’albero: androne scuola primaria plesso centrale) a cura del Prof. Saverio B. Grande/docenti in servizio nelle classi/operatori Legambiente. |
Sc. Sec. I GRADO
Classi I^ Plesso Centrale Sc. Primaria Classi V^ Plessi Salice, Villa S. Giuseppe |
Attività formativa a distanza in videoconferenza dalle proprie aule attraverso un link all’uopo predisposto dall’animatore digitale (l’uomo e l’albero: auditorium scuola primaria plesso centrale) a cura del Prof. Saverio B. GRANDE/docenti in servizio nelle classi/operatori Legambiente. |
I responsabili di plesso della scuola primaria Plesso Centrale e secondaria di I grado plesso Distaccamento provvederanno ad individuare nei rispettivi plessi di appartenenza spazi idonei ove ospitare in sicurezza l’iniziativa in oggetto e procedere alla messa a dimora delle essenze arboree coordinandosi con gli uffici di dirigenza e/o con il responsabile alla sicurezza.
Per la Scuola dell’infanzia gli alunni con i docenti metteranno a dimora degli alberelli, che saranno disponibili al ritiro sabato 18 novembre presso i locali della Scuola Primaria sita in via Regina Elena.
Le classi II^A, II^C, III^C, IV^A, IV^B E IV ^C di Catona Centro si recheranno ad Ecolandia, nelle date concordate, per partecipare all’attività laboratoriale “L’esercito degli alberi”.
MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2023 | ||
Orario | Ordine di istruzione/
Classi/plessi |
Modalità |
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 | Sc. Sec. I GRADO
Classi 1 Tutti i plessi |
Evento celebrativo nazionaleGiornata Nazionale degli Alberia cura del Colonnello Giovanni MISCEO Comandante regionale Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri.
Attività dimostrativa in presenza (messa a dimora essenze arboree/arbustive forestali area cortilizia prospicente prospetto SUD scuola Sec. I GRADO plesso Centrale) a cura del Prof. Saverio B. GRANDE/ rappresentanza di alunni afferenti ai 2 ordini di istruzione/operatori Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri. |
Sc. Primaria
Classi 5 Tutti i plessi |
Attesa la stretta attinenza della tematica affrontata, con gli obbiettivi formativi del progetto Ambiente & Salute oltre che, più in generale, con i nuclei concettuali fondamentali del curricolo di ed. civica d’istituto, si invita la comunità educante, a promuovere l’iniziativa culturale in oggetto e nell’ambito della propria autonomia didattica, a porre in essere, azioni formative educative mirate, anche attraverso la consultazione somministrazione del materiale didattico e informativo allegato alla presente.
I Responsabili di plesso delle classi in indirizzo assicureranno il regolare svolgimento dell’iniziativa, provvedendo alle eventuali sostituzioni dei docenti impegnati nell’incontro.
In occasione dell’incontro celebrativo previsto per mercoledì 22 novembre 2023, gli alunni dei plessi periferici di Rosalì Villa S. Giuseppe saranno accompagnati alle ore 08:15 presso la sede di Scuola Primaria “Centrale” dai rispettivi genitori e prelevati dagli stessi nella medesima sede alle ore 13:10. Gli alunni che non dovessero partecipare all’iniziativa rimarranno nelle classi di appartenenza ed i responsabili di plesso provvederanno alla sostituzione dei docenti impegnati nell’iniziativa.
Nel rispetto dell’attività indicata in calendario, i docenti in servizio nelle classi precedentemente menzionate, rispetteranno il proprio orario di servizio, accompagnando a piedi, gli alunni in indirizzo, dal plesso Centrale della Scuola Primaria al plesso della Scuola Secondaria di I grado Catona Centro, nel luogo previsto per l’incontro, entro i tempi previsti dal medesimo, assicurando vigilanza e ordine.
A conclusione dell’incontro, gli alunni, con i rispettivi docenti, faranno rientro, nelle classi di appartenenza, dove completeranno l’orario scolastico.
I coordinatori di classe informeranno le famiglie attraverso diario degli alunni da sottoscrivere per presa visione oltre che nella sezione dedicata (annotazioni) del registro elettronico.
_All_2_Circolare_evento_Giornata_nazionale_degli_alberi_2023_24_(2)-1 _All_1_Circolare_evento_Giornata_nazionale_degli_alberi_2023_24_
Il Dirigente Scolastico
Avv. Simona Sapone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93
_Circolare_evento_Giornata_nazionale_degli_alberi__231117_161449