Marcello Fonte incanta gli alunni dell’Isituto Comprensivo “Radice – Alighieri” di Catona

455
image_pdfimage_print

Un importante evento culturale, organizzato dall’Istiuto Comprensivo “Radice – Alighieri” di Catona, si è svolto  presso l’Auditorium “A. Ciprioti” di Arghillà. Ospite d’eccezione l’attore  Marcello Fonte che ha incontrato gli alunni  della scuola secondaria di I grado i quali, nei mesi scorsi, avevano visto e analizzato “Asino vola”, il primo lungometraggio dell’artista originario di Archi.  Ha introdotto il Prof. Agostino Giordano il quale ha sottolineato l’importanza della musica e delle bande musicali nella formazione dei ragazzi. Successivamente è intervenuto il Dirigente scolastico , Avv. Simona Sapone che, dopo aver ringraziato Fonte per la partecipazione, ha messo in rilievo i solidi legami che l’attore e regista ha con la sua terra natia. Sono intervenuti, quindi, il Prof. Antonello Pensabene, lo scrittore Nanni Barbaro e il Direttore dei Servizi Amministrativi dell’ Istituto Comprensivo, Michelangelo Tripodi che hanno  rimarcato la tenacia e i sacrifici fatti dall’artista per emergere nel mondo dello spettacolo e il coinvolgimento della popolazione di Archi, quando è stato  girato “Asino vola”. Ha concluso il vincitore del premio come migliore attore al 62 Festival del cinema di Cannes con il film “Dogman”, rispondendo, in modo esaustivo, alle tante domande poste  dagli alunni e raccontando la sua infanzia e adolescenza, il sogno di suonare nella banda del paese e i recenti successi artistici.

Antonio Lombardo

Manuela Laganà

Responsabili rapporti con il territorio e la stampa

 

 

 

In questo articolo
Skip to content