L’inquinamento marino e l’educazione all’uso responsabile della plastica sono state le tematiche ambientali affrontate dagli alunni delle classi terze, scuola primaria, tra martedì 9 e venerdì 12 aprile, nell’ambito del progetto #Batti5, un percorso educativo e creativo ideato dalla onlus Worldrise, che punta a sensibilizzare le nuove generazioni sull’inquinamento della plastica in mare. L’entusiasmante percorso formativo-esperenziale, articolato in lezioni interattive, raccolta della plastica in spiaggia, laboratori creativi, ha posto l’accento sui comportamenti fondamentali che ciascuno di noi può adottare per ridurre l’inquinamento e migliorare la salute del pianeta Particolarmente interessante è stata la raccolta della plastica sulla spiaggia di Catona che ha visto impegnati i bambini con la collaborazione dei volontari di Worldrise, Legambiente, Greenpeace, Associziazione culturale MediterRhegion e di alcuni membri dell’Antica Marineria Catonese. L’evento, ripreso dalle telecamere della Rai, ha visto impegnata anche la Guardia Costiera con, in prima linea, il sottotenente di vascello, Roberto Pellegrino. L’esperienza offerta agli alunni ha ricevuto positivi riconoscimenti, sia dalle famiglie che dal personale docente, la cui disponibilità e collaborazione sono state fondamentali per l’efficace riuscita dell’iniziativa. Soddisfazione è stata espressa dal Dirigente scolastico, Avv. Simona Sapone, sempre sensibile a progetti ed iniziative che promuovano la tutela e la valorizzazione dell’ambiente.
Prof. Antonio Lombardo
Ins.Manuela Laganà
Responsabili rapporti con il territorio e la stampa