Giornata Mondiale della Poesia: Progetto per la pace e l’Inclusione

448
image_pdfimage_print

Giornata Mondiale della Poesia: Progetto per la pace e l’Inclusione

https://www.twinkl.it/blog/giornata-mondiale-della-poesia-progetto-per-linclusione-e-diversita

Il 21 Marzo si celebrano la “Giornata Mondiale della Poesia” (UNESCO) e la “Giornata Contro la Discriminazione Razziale” (ONU), Twinkl perciò ha invitato le scuole italiane e internazionali a partecipare a un’iniziativa che vede la poesia come mezzo per celebrare i valori della pace, dell’inclusione e della diversità, nella lotta contro la discriminazione razziale e di ogni genere.

La “Giornata Mondiale della Poesia” (UNESCO) e la “Giornata Contro la Discriminazione Razziale” (ONU), nascono per motivi molto diversi tra loro. La prima celebra una delle forme di espressione e identità culturale e linguistica più apprezzate e universale in assoluto, la poesia. L’altra giornata ricorda il massacro di Sharpeville in Sudafrica (21 marzo del 1960), quando durante l’Apartheid la polizia ha aperto il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone sessantanove e ferendone 180. A Twinkl crediamo che non ci sia modo migliore per esprimere concetti puri come l’amore, la pace e l’inclusione se non attraverso l’uso attento delle parole, in questo momento storico più che mai.

 

Gli studenti sono invitati a realizzare un HAIKU, componimento poetico giapponese, basandosi ed espandendo i temi dell’inclusione, della diversità, e della pace.

I testi inviati saranno selezionati, raccolti, pubblicati dalla casa editrice e piattaforma didattica internazionale, Twinkl, in formato di libro digitale (o booklet), divulgato nei canali social, blog e newsletter. I libri digitali saranno totalmente gratuiti da scaricare e distribuiti a tutte le scuole partecipanti. Inoltre, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione ufficiale. 

Come partecipare

  1. Presenta il progetto ai tuoi alunni,
  2. Pubblica il link al progetto nel sito scolastico.
  3. Inviaci gli Haiku scritti in classe entro il 24 Marzo alle 14:00, tramite questo form (come nell’esempio qui sotto)

(dal BLOG del sito www.twinkl.it)

Noi, alunni della Scuola Secondaria di 1°grado, ci siamo iscritti…abbiamo cominciato i lavori con grande entusiasmo! Collegatevi al link per partecipare anche voi a questa iniziativa internazionale: https://www.twinkl.it/blog/giornata-mondiale-della-poesia-progetto-per-linclusione-e-diversita

Buon lavoro!

 

In questo articolo
Skip to content