L’Associazione “Amici di Fatima” in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria d’Itria in Rosalì ha organizzato la 1°mostra- concorso “Costruiamo l’Eco Presepe” che ha previsto la realizzazione di presepi con l’utilizzo di materiale di riciclo.
Il Concorso, aperto ai tre ordini di Scuola dell’ I.C. Radice Alighieri, ha una valenza religiosa, culturale e civile e vuole rendere consapevoli gli alunni che tutto si può riutilizzare e che l’ambiente va rispettato.
Gli allievi coordinati dagli insegnanti di religione e con la collaborazione degli insegnanti di classe/sezione hanno realizzato i presepi dando spazio alla libera interpretazione e utilizzando qualsiasi materiale di riciclo.
Presso i locali del Centro Civico di Arghillà è stata allestita, dall’11 al 20 dicembre 2017, la mostra con tutti i presepi partecipanti; dal 21 dicembre al 5 gennaio 2018 la mostra è stata allestita presso la chiesa Santa Maria d’itria in Rosalì.
In data 5 gennaio 2018 è avvenuta la premiazione delle opere, valutate da un’attenta commissione
giudicatrice presieduta dal parroco della Parrocchia di Rosalì don Francesco Velonà, dal Dirigente Scolastico avv. Simona Sapone e dal Presidente dell’Associazione “ Amici di Fatima “ prof.ssa Anna Maria Saraceno.
Dopo un’attenta valutazione e attenendosi strettamente al Regolamento, la commissione ha decretato i vincitori.
Considerando l’originalità, l’uso e la scelta esclusiva dei materiali di riciclo e la semplice manualità degli alunni, vincono:
– la Scuola dell’Infanzia di Salice
– la classe 1°A della Scuola Primaria di Catona centro
– il plesso centrale della Scuola Secondaria di 1°.
Ai vincitori è stata consegnata una scatola contenente materiale didattico.
Altri due premi, fuori concorso, sono stati assegnati, per la simbologia e l’originalità, agli alunni della scuola primaria del plesso di Villa San Giuseppe che hanno costruito un presepe con il pane raffermo e alle classi 3^ A-B della scuola primaria di Catona che hanno arricchito il presepe con messaggi sui diritti dei bambini.
Una serata all’insegna dell’allegria e del divertimento, allietata da canti natalizi, musica, la crispellata e l’arrivo della befana, tanto attesa dai nostri bambini.
Piena soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico Avv. Simona Sapone che ha sottolineato l’importanza dell’azione sinergica tra scuola, Chiesa e associazioni che operano da anni sul nostro territorio e che, auspica una seconda edizione della mostra concorso da vivere nella magica atmosfera natalizia di Rosalì.