Incontro conclusivo “Progetto Sun – Su unisciti a noi – percorso di dialogo interculturale, integrazione e inclusione sociale”

578
image_pdfimage_print

Nella mattinata del 10 maggio c.m., presso la sala A. Ciprioti di Arghillà, si è svolto l’incontro conclusivo “Convention della Nazioni” del progetto SUN- SU UNISCITI A NOI- che ha visto coinvolte le classi IV A e IV B (plesso Catona centro)   della Scuola Primaria e le classi I A, I C e I E della Scuola Secondaria di I Grado.

ll progetto, coordinato e diretto dall’associazione “MODAVI” Onlus,  promosso e finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali ,è stato realizzato contemporaneamente in tutte le regioni italiane. Per l’attuazione dei laboratori sull’integrazione, nella provincia di Reggio Calabria, è stata scelta la scuola di Catona.

Le attività si sono tenute in orario curricolare, con il supporto degli insegnanti di classe e la presenza del personale esterno incaricato dal Modavi: dalle prof.sse Anna Maria Curatola, in qualità di docente facilitatore, Francesca Morabito in qualità di coordinatore locale,  e dal prof. Pelle in qualità di personale esperto di scienze motorie.

Durante il progetto gli allievi hanno partecipato con entusiasmo ed impegno nella produzione di alcuni lavori singoli e di gruppo, e hanno avuto modo di conoscere un Paese straniero in tutte le sue sfaccettature: dai colori della bandiera, alla collocazione geografica, agli usi e costumi, le città e i personaggi famosi.

Durante la Convention gli alunni, sulle note di “We are the world”, hanno sfilato con le bandiere del Paese straniero studiato e hanno rappresentato i loro lavori in forma di PowerPoint e su supporto cartaceo ricevendo la fascia di ambasciatori.

Un progetto che ha dato la possibilità agli alunni di confrontarsi, di promuovere l’integrazione tramite attività conoscitive e ludiche e di realizzare percorsi di animazione culturale creando una sorta di atlante virtuale.

A conclusione dell’evento, l’Ins. Tiziana Fortunato si è congratulata con i ragazzi, sottolineando che integrare vuol dire dare spazio all’altro, conoscerlo nel tessuto delle relazioni e considerarlo un valore , ricorda agli allievi come la nostra terra calabrese, terra di approdo per molti popoli, ha sempre accolto l’altro permettendone l’integrazione e valorizzando le differenze.

Prof. Antonio Lombardo

Ins. Anna Sciarrone

Docenti Funzione Strumentale Area 5

 

 

Allegati

In questo articolo
Skip to content