Giovedì 4 febbraio scorso, presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Calabria, undici dirigenti scolastici, invitati insieme a docenti di strumento delegati, alla presenza della dirigente dell’Ambito Territoriale Mirella Nappa, dell’Assessore Provinciale alla Cultura e Legalità, Eduardo Lamberti Castronuovo e dell’attore reggino Giacomo Battaglia, nelle nuove vesti di direttore artistico, hanno costituito una rete di scuole con l’obiettivo di creare l’ “Orchestra provinciale delle scuole a indirizzo musicale della provincia di Reggio Calabria”. L’accordo di rete coinvolge il Liceo Musicale di Cinquefrondi, individuato quale scuola capofila per la gestione della rete e delle attività dell’orchestra provinciale, e dieci Scuole Secondarie di primo grado con sezioni ad indirizzo musicale, tra le quali figura anche la nostra:
- Istituto Comprensivo di Laureana-Galatro-Feroleto
- Istituto Comprensivo San Francesco di Palmi
- Istituto Comprensivo Gioiosa Ionica-Grotteria
- Istituto Comprensivo Marina di Gioiosa Ionica
- Istituto Comprensivo Maresca di Locri
- Istituto Comprensivo Carducci-Da Feltre di Reggio Calabria
- Istituto Comprensivo Catanoso – De Gasperi di Reggio Calabria
- Istituto Comprensivo Catona Radice Alighieri di Reggio Calabria
- Istituto Comprensivo Vitrioli- Principe di Piemonte di Reggio Calabria.
I componenti dell’ orchestra saranno gli allievi che seguono un corso di strumento in una delle Scuole aderenti, per l’anno scolastico 2015/2016, e verranno selezionati ed individuati dalle singole istituzioni scolastiche. E’ prevista, inoltre, la partecipazione di ex allievi ( max 18 anni) dei corsi medesimi.
I tre direttori si avvarranno della collaborazione di uno o più maestri di sezione, per ciascuna specialità strumentale presente nell’ orchestra.
Il prof. Viglianisi, nostro docente di chitarra, è stato individuato dal Liceo Musicale di Cinquefrondi quale maestro di sezione per lo strumento chitarra.
Nel corso dell’ incontro all’ Ufficio Scolastico Provinciale, Lamberti ha proposto ai direttori stabili designati della nuova orchestra, i docenti di strumento musicale Roberto Caridi, Cettina Nicolosi e Maurizio Managò e ai dirigenti scolastici della rete, di presentare l’orchestra scolastica provinciale in anteprima il 29 aprile, quando a Reggio Calabria sarà presente il Capo dello Stato e l’orchestra della Rai, per la quale è prevista una diretta nazionale. Naturalmente l’invito è stato accolto con entusiasmo.