Mercoledì 7 giugno u.s., l’Istituto comprensivo “Radice-Alighieri” di Catona ha presentato, presso la sala “Ciprioti” la conclusione del percorso pedagogico-musicale “Crescendo in musica” che, quest’anno, ha coinvolto gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Il Dirigente Scolastico Avv. Simona Sapone ha promosso e sostenuto questo appuntamento, sottolineando come l’apprendimento musicale rappresenti un efficace strumento educativo e formativo, in grado di sviluppare competenze corporee, motorie, percettive e affettivo-relazionali.
La valenza formativa e socializzante dell’esperienza musicale si è realizzata attraverso una didattica laboratoriale, caratterizzata da attività di propedeutica musicale, strumentario Orff e di musica d’insieme corale e strumentale, rendendo concreto l’obiettivo di formare un’Orchestra Stabile del nostro Istituto ad indirizzo musicale.
L’evento pomeridiano è stato allietato dai piccoli alunni delle classi seconde della scuola primaria del plesso di Salice, che hanno accompagnato un brano musicale con strumentario Orff e materiale povero, e si sono esibiti in una piccola danza dal titolo: “La festa delle ciliegie”.
Gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno presentato un repertorio musicale variegato spaziando dalla musica rinascimentale a quella contemporanea ed hanno eseguito brani musicali di G. Maineiro, M.A. Charpentier, W.A. Mozart, J. Kander, A. Piazzolla, H.Zimmer, F.Gabbani.
A seguire, sono stati consegnati da parte del Dirigente Scolastico attestati di merito agli alunni che hanno ottenuto brillanti piazzamenti. Il terzo premio al Concorso Nazionale terza edizione “Maggio musicale” di Cinquefrondi, con il punteggio di 90/100, è stato assegnato ai seguenti alunni: Cambareri Rebecca (2B) classe di oboe e Montechiarello Giulia (2E) clarinetto, rispettivamente guidati dai professori Celona Salvatore e Antonino Luppino e agli alunni della classe di chitarra, Andrea Fazino, Giulia Pacino, Alessandra Quartuccio, Liliana Mangione, Francesco Dadiani e Alina Latkovsa, guidati dal professore Saverio Viglianisi. Per la classe di pianoforte, guidati dalla professoressa Vincenza Maria Patrizia Cutrupi, sono stati premiati gli allievi che hanno partecipato al secondo Concorso Nazionale Senocrito città di Locri, conquistando il primo, secondo e terzo premio. Per la sezione solisti, scuole medie Categoria A – classe prima, sono stati premiati gli alunni della 1E Martino Domenico (3°premio) con punti 89/100 e Mavilia Giovanna Pia (1° premio) con punti 98/100. Per la Categoria B – classe seconda, sono state premiate le alunne della 2B Catalano Erika (2° premio) con punti 93/100, D’Arrigo Martina (1° premio) con punti 98/100, Iannò Marta (1° premio) con punti 96/100. Per la Categoria C – classe terza, è stata premiata l’alunna Bilardi Allison della 3B vincitrice del 2° premio con punti 94/100. Il significativo evento musicale si è concluso con l’esibizione del complesso Bandistico “Euterpe” di Catona che ha eseguito i brani “Canticum “di James Curnow e “Pirates “di Antonio Rossi e con la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra l’Istituto Comprensivo “Radice-Alighieri” e la stessa l’Associazione, diretta dal Maestro Giuseppe Maira. Tale atto suggella come l’Istituto Comprensivo si identifichi sempre più quale “agenzia educativa” operante sul territorio con le realtà culturali presenti, in un’ottica di “rete” sinergica.
A cura delle docenti Funzione Strumentale Area 3, Lucrezia Iannò, Manuela Laganà, M. Francesca Minniti e Rosa Olivo.