TRA SUONI E MUSICHE…IL NATALE NELLA NOSTRA SCUOLA

942
image_pdfimage_print

L’Istituto Comprensivo Radice-Alighieri di Catona, celebra ogni anno il Natale, con eventi musicali e canori che arricchiscono l’offerta formativa di una scuola attenta ai cambiamenti sociali e culturali. Quest’anno, i canti tradizionali si alternano con armonie ritmate richiamando l’attenzione dei genitori che partecipano con emozione ed entusiasmo agli spettacoli natalizi, preparati da insegnanti e alunni dei plessi della scuola dell’infanzia di “Catona centro”, “Catona marina”, Villa San Giuseppe, “Salice”.  La formazione musicale offerta dai laboratori presenti nella nostra scuola, creano un curricolo coerente volto alla valorizzazione dei talenti di ognuno e si inseriscono pienamente in un progetto musicale voluto dalla Dirigente Simona Sapone. Gli alunni delle classi 2^ A e 3^ C della scuola primaria di Catona centro, guidati dalle insegnanti e coadiuvati dalla docente Maria Giglietta, hanno allestito il recital  “Musichiamo il Natale”; i bambini delle classi 1^ 2^ e 3^ A e B del plesso Salice, hanno ricordato Rodari, recitando filastrocche sul Natale e si sono esibiti in performance canore preparate insieme alle insegnanti e alla docente Maria Rosaria Fiumanò. L’esibizione corale degli alunni è stata accompagnata da strumenti musicali creati con diversi materiali per un perfetto connubio tra processo creativo e musica; lo strumentario orff usato durante gli spettacoli è un approccio immediato e stimolante che sollecita la fantasia, l’espressività e nuove esperienze musicali. Gli alunni di tutte le classi del plesso di Villa San Giuseppe, insieme alle docenti, presentano il Natale  con poesie, canti e coreografie coinvolgenti in un’atmosfera suggestiva. Il tradizionale gioco della tombola si rivela un momento divertente e inclusivo per gli alunni della scuola di Rosalì. Gli addobbi natalizi, l’allestimento dell’albero, il presepe, rappresentano la cornice perfetta di un momento magico.

 

Ins.  Alessia Bilardi

Prof. Antonio Lombardo

 

In questo articolo
Skip to content