CIRCOLARE N.130 – Rettifica circolare n.129  prot.n. 860/VII.2- Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione di bambini Rom, Sinti e Caminanti PON INCLUSIONE, Azione 9.5.1 Asse 3 – Somministrazione questionario ed avvio attività.

620
image_pdfimage_print

Gentilissimi genitori, si comunica che, nell’ambito del “Progetto Nazionale per l’Inclusione e l’Integrazione dei bambini Rom Sinti e Caminanti” a cui la scuola ha aderito, si svolgerà nelle classi coinvolte la somministrazione del test sociometrico. Il progetto prevede la realizzazione di specifiche attività nella scuola, quali la formazione per i docenti, i laboratori didattici e il monitoraggio degli interventi, essendo finalizzato alla promozione di una scuola accogliente e al contrasto della dispersione scolastica. Il progetto infatti si rivolge a tutti i minori presenti nelle classi target, nell’ottica di una scolarizzazione inclusiva, equa e di qualità.

Il test sociometrico rappresenta un valido strumento per far emergere il tipo di relazioni sociali che esistono all’interno del gruppo classe, valorizzando il punto di vista del bambino e consentendo così ai docenti di orientare le attività didattiche ed educative con un approccio inclusivo e cooperativo.

Il progetto si avvale di professionisti esperti che, in qualità di operatori scolastici, agevoleranno la somministrazione del test nelle classi in collaborazione con i docenti. Il test si svolgerà nel mese di febbraio e a conclusione dell’anno scolastico, in modo da evidenziare i cambiamenti nella configurazione del gruppo classe.

Si chiede inoltre di sottoscrivere l’apposito modulo di liberatoria per l’utilizzo di immagini e/o riprese video che potrebbero richiedersi nello svolgimento delle attività progettuali, nel rispetto delle norme per la tutela della privacy.

ALLEGATO-CIRC.-130-liberatoria-minori-PON-RSC-2017_18_OTTOBRE

 

La Dirigente scolastica

Avv. Simona Sapone

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93

 

CIRCOLARE 130 (Scarica in formato pdf)

 

 

Allegati

In questo articolo
Skip to content