Si è concluso, anche quest’anno, il progetto “Racchette di classe” promosso dalla Federazione Italiana Tennis, Tennis Tavolo e Badminton che ha coinvolto ben 800 bambini delle scuole primarie.
La manifestazione nazionale si è svolta presso il Foro Italico di Roma nei giorni 7-8 maggio e, anche quest’anno, e per il terzo anno consecutivo, l’ Accademia del Tennis di Reggio Calabria ha adottato l’Istituto “Radice Alighieri” di Catona portando a Roma Emanuele Morena, Valerio Catalano, Martina Araniti e Arianna Suraci che nel corso dell’anno si sono impegnati e contraddistinti nelle attività proposte dai maestri dell’Accademia, attività che contribuiscono allo sviluppo delle capacità senso-percettive, coordinative e condizionali e all’acquisizione delle abilità motorie proprie del tennis e del badminton.
Immersi nello scenario incantevole del Foro Italico i nostri piccoli alunni hanno vissuto un’esperienza unica e indimenticabile di gioco-sport e attività ludico-creative: il badminton, il tennis e il tennistavolo sono sport ideali per le scuole e presentano molti vantaggi per la crescita, la socializzazione e la formazione dei bambini.
“Racchette di classe ha portato un segnale positivo e di crescita e, ha evidenziato quanta importanza riveste l’attività motoria nelle scuole e l’impegno nello sport,” queste le parole del Dirigente Scolastico avv. Simona Sapone che ringrazia tutto lo staff dell’Accademia del Tennis di Reggio Calabria, guidato dal maestro Fabio Buzzanca,per la professionaltà, la passione e la dedizione dimostrata, uno staff qualificato che ha coinvolto e appassionato tutti gli alunni partecipanti al progetto. Un plauso anche all’Insegnante Referente Maria Teresa Trimigliozzi che ha curato e seguito il progetto nelle varie fasi.
Ins. Anna Sciarrone
Prof. Antonio Lombardo
Docenti Funzione Strumentale Area 5