CIRCOLARE 30 (Scarica in formato pdf)
Giungono alla scrivente comunicazioni da parte dei genitori che lamentano il peso eccessivo degli zaini dei figli a causa del numero di libri da portare a scuola ogni giorno.
Si precisa che in merito alla questione sono intervenuti il MIUR e il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali con una nota congiunta del 30/11/2009 avente per oggetto “Chiarimenti in merito al peso degli zaini scolastici”. In tale nota vengono richiamate le raccomandazioni del Consiglio Superiore di sanità secondo cui il peso degli zaini non deve superare un limite “tra il 10 e il 15 per cento del peso corporeo”.
A tal proposito si invitano docenti, genitori ed alunni ad affrontare la problematica con la massima collaborazione: i docenti potranno organizzare il proprio lavoro in modo che gli alunni non siano sovraccaricati del peso degli zaini invitando gli stessi a portare nello zaino solo i testi e i materiali strettamente utili allo svolgimento delle attività didattiche programmate per ciascuna giornata; i genitori da parte loro, si occuperanno di controllare l’orario delle lezioni e gli zaini dei propri figli al fine di evitare che essi contengano materiali non utili, dotando i figli di zaini e corredi scolastici non troppo pesanti e voluminosi; gli alunni avranno cura di indossare lo zaino in modo corretto, utilizzando entrambe le bretelle e facendo sì che il carico sia distribuito simmetricamente sul dorso e non su un solo lato.
Il Dirigente Scolastico
Avv. Simona Sapone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93