CIRCOLARE N.205 – Valorizzazione del merito del personale docente e ATA a.s.2021/2022

2129
image_pdfimage_print


Come precisato dalla L. 107/15 compete al Comitato di valutazione dei docenti, in riferimento ai parametri indicati alle lettere a), b) e c) c. 129, la definizione di criteri per l’assegnazione del bonus premiale. Il Comitato di valutazione d’Istituto, nel rispetto delle prerogative assegnategli dalla legge, ha provveduto alla deliberazione dei suddetti criteri.
Si precisa che i criteri sono stabiliti dal suddetto Comitato, mentre l’assegnazione del bonus spetta al Dirigente Scolastico nell’ambito della sua discrezionalità e dell’autonomia gestionale delle Istituzioni scolastiche.
Affinché l’avvio della nuova procedura costituisca per i docenti un’opportunità di riflessione sul proprio operato professionale e al fine di aggiornare il proprio fascicolo personale, si invitano i docenti interessati a compilare il format (Allegato 1) contenente l’indicazione delle attività e pratiche svolte durante l’anno scolastico in corso e che possono, a loro avviso, essere oggetto di valorizzazione.
Il format, debitamente compilato e firmato dovrà essere inviato sulla casella di posta elettronica rcic868003@istruzione.it entro il 17 luglio 2022 (oggetto della mail” Domanda premialità a.s. 2021/22 nome e cognome)
Secondo la Legge 160/2019 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020- 2022” Le risorse sono destinate a tutto il personale con la finalità di premiare la partecipazione ai processi connessa al conseguimento di risultati. Al bonus premiale accede quindi anche il personale ATA, secondo i criteri stabiliti in contrattazione d’Istituto a.s. 21/22 nella quale è stato determinato che la quota da destinare al personale ATA è pari al 30% del fondo totale.

Il Dirigente Scolastico
Avv. Simona Sapone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93

In questo articolo
Skip to content