“Ritmi e connessioni”, lezione – concerto del sociologo e musicista Carlo Condarelli

459
image_pdfimage_print

“Ciascuno di noi, in certi momenti, ha avuto bisogno della musica. Non fa differenza che si tratti delle parole di una vecchia canzone o del primo movimento di una sinfonia eseguita davanti a noi. Quando le note raggiungono la nostra attenzione ci rendiamo conto di quanto la musica, come una colonna sonora che accompagna ogni gesto quotidiano, sia necessaria anche solo per tirare avanti un altro giorno”  Ha esordito, con queste parole, la giornalista Emilia Condarelli, portavoce dell’associazione  Cult.3.0, presentando il sociologo e musicista Carlo Condarelli che ha incontrato gli studenti delle classi 1 e 2 E della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Radice – Alighieri  per una lezione-concerto dedicata alle musiche dell’Africa occidentale. Attraverso l’uso dei tamburi utilizzati da quelle etnie, l’autore del libro “Ritmi e connessioni” è riuscito a coinvolgere tutti gli alunni che hanno apprezzato tantissimo l’iniziativa culturale proposta. Soddisfazione ed apprezzamento sono stati espressi dal Dirigente scolastico, Avv. Simona Sapone.

 

Antonio Lombardo

Manuela Laganà

Responsabili rapporti con il territorio e la stampa

 

In questo articolo
Skip to content