É stato presentato, martedì 27 febbraio, ad Arghillà, presso la sala Ciprioti dell’istituto Comprensivo ”Radice Alighieri”, lo sportello “Giustizia, Minori e Diritti” attivo presso il Tribunale per i minorenni e il centro Agape di Reggio Calabria
All’incontro hanno partecipato rappresentanti del Tribunale dei Minori di Rc, gli esperti della Camera minorile, un gruppo di legali dell’Associazione Marianella Garcia del Centro Comunitario Agape e l’Unicef Calabria.
Ha Introdotto i lavori, Il Dirigente Scolastico, avv. Simona Sapone che ha sottolineato come “la scuola sia inserita in un contesto delicato e che i docenti affrontano in classe, tutti i giorni, situazioni difficili legate al disagio familiare, sociale ed economico in cui versano le famiglie. Uno sportello di ascolto è un servizio essenziale perché fa da filtro con le istituzioni, in particolare con il Tribunale dei Minori”.
Sono intervenuti successivamente l’avv. Falanga per il Centro comunitario Agape, l’assistente sociale dott.ssa Nicoletta Latella, l’avv. Valeria Polimeni dell’Associazione Save the Children, il Dott. Saverio Sergi psicologo-giudice onorario del Tribunale dei Minori i quali le motivazioni per le quali è stato scelto l’Istituto Comprensivo “Radice-Alghieri”.
I relatori si sono alternati in un interessante dibattito attraverso il quale è stato spiegato come tutta la comunità deve rispondere alle sfide educative che ogni giorno si presentano.
Con questa iniziativa si intende fornire consulenza e assistenza legale agli insegnanti e alle famiglie che si trovano in difficoltà nell’affrontare problematiche che riguardano la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza cercando di intervenire ancor prima che si arrivi alla devianza minorile. Uno sportello che vuole facilitare il rapporto con le istituzioni che si occupano di minori ed in particolare Tribunale per i Minori, Scuole, servizi sociali, Comune e Asp.
Un Tribunale Amico che si mette al fianco della Scuola e che esce dall’istituzione per confrontarsi con gli insegnanti supportandoli ed elaborando strategie idonee per affrontare il problema della dispersione scolastica e del deficit educativo.
Piena soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico che ha attivato da tempo questa collaborazione con associazioni e istituzioni e che auspica nuovi incontri formativi .
Prof. Lombardo Giuseppe
Ins. Sciarrone Anna
Docenti Funzione Strumentale Area 5