Comunicato stampa: Inaugurazione della nuova Scuola Primaria “Lombardo Radice”

682
image_pdfimage_print

Comunicato stampa

 

Oggetto:Inaugurazione della nuova Scuola Primaria “Lombardo Radice”

Nei giorni scorsi, a sei anni dalla chiusura per lavori di ristrutturazione, è stata inaugurata a Catona la nuova Scuola Primaria “Lombardo Radice” che fa parte dell’Istituto Comprensivo “Radice-Alighieri”.

La cerimonia, svoltasi  nel cortile adiacente l’edificio scolastico, ha visto la partecipazione di gran parte della comunità catonese alla quale hanno dato il benvenuto gli alunni delle classi quarte dei plessi di Catona centro e Salice che, sotto la guida dell’insegnante Maria Giglietta,  si sono esibiti in una produzione sonora attraverso la percussione del proprio corpo sulle note della Marcia di Radetzky.

Subito dopo, il Dirigente Scolastico, Avv. Simona Sapone, ha rivolto un caloroso saluto alla comunità scolastica, ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dell’associazionismo territoriale e alle personalità militari e religiose presenti, evidenziando il ruolo fondamentale della scuola nel processo di crescita pedagogico-culturale di ogni bambino; ha sottolineato l’importanza della riapertura del plesso “Lombardo Radice” quale momento di crescita  per l’Istituto Comprensivo, dotato, finalmente, di una struttura sicura e funzionale alle esigenze didattiche.

Con l’auspicio di vedere completati entro l’anno anche i lavori dei locali che ospiteranno gli uffici amministrativi, il Dirigente scolastico ha poi invitato don Stefano Repaci, sacerdote della Parrocchia San Dionigi di Catona, a procedere alla benedizione dei locali scolastici..

Il  Sindaco Giuseppe Falcomatà, salutando tutti i presenti, ha sottolineato l’importanza della riapertura del plesso Lombardo Radice, consegnato al territorio catonese ed ha ringraziato il Dirigente scolastico, gli alunni, i genitori e tutto il personale della scuola per l’impegno dedicato affinché si potesse raggiungere l’importante traguardo. Il taglio del nastro ed il suono della campanella sono stati accompagnati dall’esibizione musicale dell’ Inno di Mameli eseguito da una piccola rappresentanza di alunni della Scuola Secondaria di Primo grado, guidati dai docenti Giordano, Celona, Cutrupi, Luppino e Viglianisi.

 

Antonio Lombardo

Manuela Laganà

Responsabili rapporti con il territorio e la stampa

 

Comunicato inaugurazione (Scarica in formato pdf)

 

Allegati

In questo articolo
Skip to content