Incontro con gli “startupper” reggini Marco e Davide Bellocco

549
image_pdfimage_print

“Anche in Calabria si può fare impresa, ci si può inventare un lavoro seguendo con determinazione i propri sogni. L’idea è nata da passione che abbiamo coltivato nel tempo, rivolta all’eleganza ed al buon gusto. La ricerca di nuovi materiali, lo studio del design e degli abbinamenti, ci ha permesso di creare un ottimo connubio tra tradizione ed innovazione. I nostri prodotti non vengono realizzati in serie, tutte le fasi di lavorazione vengono eseguite a mano ed una volta che l’accessorio viene completato, lo sottoponiamo al controllo di qualità”.  Marco e Davide Bellocco, due fratelli di 28 e 19 anni di Reggio che studiano giurisprudenza hanno introdotto, con queste significative parole, l’incontro con gli studenti delle seconde classi della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Radice – Alighieri  nell’ambito del percorso di educazione  ambientale. I due “Startupper reggini hanno creato dal nulla, un brand intersecando moda ed ecosostenibilità, tradizione e innovazione, arte e natura. Il marchio “Marco & Davide” è presente sia  online che nelle più importanti boutique d’Europa; “Tutto nasce dai nonni materni. La nonna era sarta e cofezionava abiti da cerimonia, il nonno amava il bergamotto e utilizzava l’essenza per profumare le giacche” hanno affermato i due imprenditori. Da queste basi è nata una azienda a gestione familiare che produce cravatte di seta e sughero incastonate in una scatola di legno artigianale profumata dal bergamotto, papillon, pochette e l’ormai famoso lennoc, realizzato in tessuto di sughero o seta, ma anche in cashmere, lino o cotone. Il termine lennoc deriva dal dialetto calabrese “La ‘’Nnocca” e in italiano si traduce come fiocco. Numerose e interessanti sono state le domande poste dagli studenti ai due giovani “startupper” che hanno risposto in modo esaustivo.

Ins. Anna Sciarrone

Prof. Antonio Lombardo

Docenti Funzione Strumentale Area 5

 

 

In questo articolo
Skip to content