Il 23 e il 24 maggio, presso l’Istituto San Vincenzo, si è svolto il terzo concorso nazionale musicale “Giovani in……Musica”, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Catanoso-De Gasperi” con la collaborazione dell’Istituto “San Vincenzo de Paoli”, dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Reggio Calabria, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Calabria e del Teatro Nemesia Valle -Campus scolastico San Vincenzo, concorso teso anche a valorizzare i giovani talenti.L’evento ha visto il suo culmine, il giorno successivo, 25 maggio, presso il Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria. In quella splendida serata, che ha visto la partecipazione delle Orchestre composte dai ragazzi delle Scuole ad indirizzo musicale di Reggio Calabria, sono stati raccolti i fondi per l’AIPD e per la ricostruzione dell’Emeroteca di via Palmi.La manifestazione ha avuto inizio con la premiazione dei vincitori del concorso nazionale,svoltosi nei giorni precedenti. I nove allievi del corso di strumento musicale, classe di pianoforte, dell’Istituto Comprensivo “Radice Alighieri” di Catona, preparati dalla professoressa Vincenza Maria Patrizia Cutrupi, hanno ottenuto lusinghieri risultati, vincendo il primo, il secondo e il terzo premio nelle varie sezioni.In particolare sono stati premiati per la sezione solisti scuola media, categoria A2, classe II, l’alunna Mavilia Giovanna Pia, secondo premio con punti 91/100 e l’alunno Martino Domenico, terzo premio, con punti 88/100.Per la categoria A3, classe III, Catalano Erika, primo premio con punti 96/100, D’Arrigo Martina, secondo premio, con punti 95/100, Iannò Marta, secondo premio, con punti 95/100 e e Attinà Federica, secondo premio con punti 90/100.Per la sezione musica da camera – pianoforte a quattro mani, sono state premiate le alunne D’Arrigo Martina e Iannò Marta, secondo premio, con punti 93/100, mentre per il pianoforte a otto mani si sono distinte, col terzo premio e punti 87/100, le alunne D’Arrigo Martina di terza classe e le alunne della prima classe Malaspina Giulia, Scimoni Marta e Scimoni Giulia. Il repertorio presentato dagli alunni è stato scelto tra brani di musica classica e contemporanea toccando vari autori: Bach, Bartok, Beethoven, Clementi, Mozart, Schumann, Schubert, Sibelius, Blanc, Prokofiev, Joplin e Yiruma. La brillante esecuzione ed i risultati ottenuti dai nove giovani pianisti hanno suscitato interesse e compiacimento sia delle Autorità presenti che di tutta la platea
Ins: Anna Sciarrone
Prof. Antonio Lombardo
funzione strumentale area 5