Nel corso dell’a.s. 2015/2016, gli alunni delle classi 3C e 3F della nostra scuola secondaria, guidati dalla prof.ssa Canale, hanno partecipato al Premio nazionale eTwinning 2016 per i gemellaggi elettronici fra scuole d’Europa, con il progetto comunitario Europe’s ABC of Superfoods, che ha avuto come tematica i supercibi e come prodotto finale la creazione da parte dei nostri ragazzi di un abbecedario elettronico. Questa guida europea dei supercibi li presenta in ordine alfabetico dalla A alla Z, con le loro caratteristiche e le relative ricette proposte e realizzate dagli etwinners dei 7 Paesi Europei partecipanti (Italia, Francia, Grecia, Spagna, Portogallo, Rep. Ceca, Turchia).
Partendo dall’assunto di Ippocrate: “Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”, i nostri alunni hanno esplorato i supercibi, cioè quei cibi, quegli alimenti che contengono antiossidanti, principi nutritivi e minerali che aiutano senza dubbio a vivere una vita più sana ed equilibrata.
La qualità di questo progetto sta nell’aver esaminato i Supercibi a 360 ° cioè nell’arte, nella storia, nella mitologia greca e romana, nei personaggi famosi, nella lingua italiana, con i modi di dire,i proverbi e le similitudini, nella scienza, nelle canzoni, e addirittura in geometria, e così via in un’ ottica quasi enciclopedica.
Il punto di forza è stato contattare famosi chef stellati italiani per avere un commento, un’opinione sulle attività progettuali gastronomiche; la chef Laura Ravaioli ha anche scritto agli alunni una lettera di apprezzamento per l’attività e il lavoro da essi realizzato,che ha dato valore aggiunto al progetto.
Sui 700 progetti presentati dalle Scuole italiane all’Agenzia Erasmus+ Indire, per la partecipazione al Premio nazionale eTwinning 2016, solo 10 hanno ottenuto il massimo riconoscimento di qualità rispetto a innovazione pedagogica, integrazione nel curriculum, comunicazione e scambio fra scuole, uso delle tecnologie, risultati e documentazione e tra essi il progetto Europe’s ABC of Superfoods del nostro Istituto Comprensivo, che è stato premiato a Napoli, nel corso della Conferenza nazionale eTwinning, alla quale il nostro Istituto è stato rappresentato dalla prof.ssa Modesta Canale.
“Oggi premiamo l’ eccellenza” ha riferito la dott.ssa Sara Pagliai ,coordinatrice dell’Agenzia Erasmus+ Indire, quando ha iniziato a premiare i progetti vincitori, con la consegna al nostro Istituto di una stampante 3D. In quella sede, la nostra docente ha così commentato:
“La motivazione che personalmente mi spinge a lavorare sui progetti Etwinning è dare la possibilità ai miei alunni di avere un ruolo attivo nel progetto, nel quale IO docente oltre a insegnare imparo, è una crescita professionale come fattore di cambiamento all’approccio didattico e metodologico degli insegnanti, personale perchè relazionandomi con i colleghi europei e confrontandomi con essi esco dall’isolamento dell’aula e mi arricchisco come persona. Inoltre credo che nella società globalizzata in cui viviamo, siamo obbligati a far crescere i nostri alunni in una dimensione europea, proiettarli nella società che supera i confini nazionali, aprire una finestra sull’Europa e questa finestra ci viene offerta da eTwinning.”.
La Dirigente Simona Sapone si congratula, con la docente responsabile del progetto e con gli allievi, augurandosi un moltiplicarsi di tali attività all’interno dell’Istituto Comprensivo.