CIRCOLARE 68 Scarica in formato pdf
Si comunica ai docenti ed ai Rappresentanti dei genitori in indirizzo che, giovedì 8 febbraio c.a., alle ore 12:00, nell’Auditorium “A.Ciprioti” di Arghillà, si riunirà il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari, con la partecipazione del Questore di Reggio Calabria, del Procuratore della Repubblica di Reggio
Calabria, dei rappresentanti delle Forze dell’ordine dei Carabinieri e Guardia di Finanza di Reggio Calabria, del Sindaco della Città Metropolitana e della Scrivente.
Il Prefetto, prima di dare avvio al tavolo tecnico, incontrerà gli alunni delle classi seconde della scuola Secondaria di primo grado e quinte della scuola Primaria dei Plessi in indirizzo, per un
confronto sul tema della legalità.
Di seguito si esplicitano i dettagli organizzativi dell’incontro.
Gli alunni di strumento musicale della scuola Secondaria di primo grado, che eseguiranno l’Inno nazionale, giungeranno alle ore 7:50, accompagnati dai rispettivi genitori, presso l’auditorium di
Arghillà dove troveranno ad attenderli i docenti di strumento musicale che vigileranno su di loro fino alla conclusione dell’incontro. Al termine dell’evento, gli alunni saranno ripresi dai rispettivi
genitori, presso il Centro Civico di Arghillà.
Gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado, accompagnati dai rispettivi docenti, giungeranno presso la sala”Ciprioti” alle ore 11:00 con lo Scuolabus e saranno ripresi dai
rispettivi genitori a conclusione del dibattito.
I docenti che secondo il proprio orario di servizio saranno presenti durante l’incontro dovranno vigilare sugli alunni per tutta la durata del dibattito.
Alle ore 11.30, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dei plessi di Catona centro e Salice, raggiungeranno l’auditorium accompagnati dai propri insegnanti che vigileranno per tutta la
durata dell’incontro. A conclusione del dibattito gli alunni saranno ripresi dai rispettivi genitori.
I docenti dovranno informare le famiglie del suddetto incontro attraverso diario degli alunni, da sottoscrivere per presa visione.
Le docenti Referenti, Ins. Barbieri Giuseppina e Prof.ssa Maria Silvana Sapone, comunicheranno alle famiglie degli alunni, per il tramite dei Rappresentanti dei genitori delle classi coinvolte, che
qualora il dibattito dovesse far slittare l’orario di uscita da scuola, i genitori riprenderanno i propri figli a conclusione dell’incontro.
I docenti Responsabili di plesso garantiranno il regolare svolgimento dell’incontro, provvedendo ad eventuali sostituzioni degli insegnanti accompagnatori.
Il Dirigente Scolastico
Avv. Simona Sapone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93