Con la presente si allega il percorso in oggetto e si invitano i coordinatori di classe della scuola primaria e secondaria di primo grado a prenderne visione .
I coordinatori di classe dovranno comunicare alle docenti referenti del progetto, prof.ssa Azzarà( scuola secondaria di primo grado); ins. Papalia (scuola primaria), gli alunni destinatari del servizio di supporto scolastico gratuito .
Si precisa che gli alunni destinatari del servizio indicato in precedenza saranno 15 per la scuola primaria e 25 per la scuola secondaria di primo grado. Dopo l’individuazione degli alunni destinatari del supporto scolastico i genitori interessati dovranno presentare entro il 16 novembre 2019, presso gli uffici di segreteria, alle Sig.re Cento Giovanna e Sgrò Mariagrazia, i seguenti documenti:
1) copia del modello ISEE;
2) dichiarazione della non partecipazione dei propri figli in analoghi percorsi sul territorio.
Qualora dovessero giungere richieste in numero superiore a quello stabilito dal progetto, si procederà secondo una graduatoria sulla base del modello ISEE e secondo l’ordine di arrivo delle domande medesime.
I genitori di coloro che risulteranno positivamente inseriti nel percorso formativo dovranno, successivamente sottoscrivere la dichiarazione di esonero di responsabilità per minori e corredarla dal proprio documento d’identità.
Si precisa che le attività saranno garantite da soci e docenti volontari qualificati in possesso di esperienza nel settore educativo e ludico-ricreativo, supportati da 4 volontari di Servizio Civile Universale.
Il personale volontario vigilerà durante tutte le attività sollevando il personale della scuola da qualsiasi responsabilità.
Allegato CIRCOLARE 59 (Scarica in formato doc)
Il Dirigente scolastico
Avv. Simona Sapone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs 39/93
CIRCOLARE 59 (Scarica in formato pdf)