CIRCOLARE N.30 – SITUAZIONE DI PARTENZA ALUNNI CLASSI PRIME E SECONDE SCUOLA PRIMARIA

277
image_pdfimage_print

Si comunica che in allegato alla presente è disponibile il format relativo alla situazione di partenza degli alunni  della scuola primaria. I docenti Coordinatori di classe sono tenuti a redigere il documento al fine di rilevare i  bisogni formativi degli studenti. 

I nominativi degli alunni delle classi prime e seconde individuati nella fascia D del format che necessitano di  recupero individualizzato, dovranno essere segnalati entro il 07/10/2022 all’indirizzo mail della docente F.S. Area 2 francesca.giunta2@posta.istruzione.it. 

 

 Il Dirigente Scolastico  Avv. Simona Sapone 

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3,c.2 D.Lgs39/93

 

CIRCOLARE 30 – Situazione di partenza Catona 2022 e Griglia (Scarica pdf)

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “RADICE- ALIGHIERI” CATONA 

SITUAZIONE DI PARTENZA CLASSE _____________  SCUOLA PRIMARIA PLESSO _____________ a.s. 2022/2023 

BREVE PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Alunni  n.° totale 
Alunni BES
Alunni H
Sostegno n.° ore……….. docente … …………….. 

Sostegno n.° ore………. docente …………………… 

Sostegno n.° ore ______________ docente ______________________

Educatore____________________________ n.° ore ______________
Alunni DSA
Ripetenti
MODALITA’ DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI DEGLI ALUNNI 

o analisi del curriculum scolastico 

o informazioni acquisite dalla Scuola dell’ infanzia 

o colloqui con le famiglie 

o prove oggettive 

o prove soggettive 

o prove pratiche 

 altro: 

Tipologia della  

classe

Livello della classe  Ritmo di lavoro  Clima relazionale
Vivace 

 Tranquilla 

 Collaborativa 

 Problematica 

 Demotivata 

 Poco rispettosa delle  regole

Medio alto 

 Medio 

 Medio basso 

 Basso

Lento  

 Regolare  

 Sostenuto 

Sereno 

 Buono 

 A volte conflittuale 

 Problematico

 

Aspetto osservato  Livello1  

(generalmente non  ancora adeguato)

Livello 2 

( sufficientemente  adeguato)

Livello 3 

(generalmente buono)

Comportamento
Alunni particolari da segnalare: 
capacità di ascolto e  tempi di attenzione

 

Alunni particolari da segnalare: 
Capacità di  

organizzarsi

Alunni particolari da segnalare: 
Eventuali altre osservazioni

 

  • Prove di ingresso 
  • Osservazioni sistematiche 
  • Informazioni fornite dalla scuola dell’ 

 Infanzia/Primaria 

  • Profilo in uscita della classe precedente 

FASCE DI LIVELLO 

Individuate sulla base di: 

Fasce di livello INTERVENTI 

Fascia A 

alunni con preparazione di base livello  avanzato  

Fascia B 

alunni con preparazione di base livello  

intermedio  

Fascia C 

alunni con preparazione di base livello bas

Fascia D 

alunni con preparazione di base livello in via di  prima acquisizione  

Alunni 

 

(recupero / consolidamento /  potenziamento) 

POTENZIAMENTO  mediante 

Attività all’interno del  curricolo 

CONSOLIDAMENTO mediante 

Attività all’interno del  curricolo 

RECUPERO 

mediante 

attività all’interno del  curricolo. 

RECUPERO 

mediante 

Attività individualizzate

 

CASI PARTICOLARI
Motivazioni*
Motivazioni*

 

Motivazioni*
LEGENDA MOTIVAZIONI
A. gravi difficoltà di apprendimento 

B. difficoltà linguistiche (stranieri) 

C. disturbi comportamentali 

D. Svantaggio socio-culturale  

E. diversamente abile 

altro ………….

 Ins. Coordinatrice

In questo articolo
Skip to content