La Provincia e il Comune di Reggio Calabria hanno fatto precedere di poche ore la riapertura ufficiale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria di sabato scorso, 30 aprile, da uno straordinario evento, in programma per la celebrazione degli Stati generali della Cultura. Al Museo, infatti, è stato dedicato il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai tenutosi la sera prima, venerdì 29, alle ore 21:00, al Teatro “Francesco Cilea”, trasmesso in diretta su Rai5.
In quell’occasione, alla fine del concerto, intorno alle 23:00, è stata presentata al pubblico l’ Orchestra Filarmonica Giovanile del Teatro Comunale “F. Cilea”, che ha eseguito due brevi brani. Subito dopo, si è esibita la giovanissima Orchestra Scolastica Provinciale delle Scuole ad Indirizzo Musicale della provincia di Reggio Calabria, in particolare l’Orchestra Sinfonica e l’Orchestra di Fiati, che hanno eseguito anch’esse alcuni brevi brani. Il pubblico ha gradito molto le performances dei giovanissimi musicisti ai quali ha tributato tanti applausi.
Dell’Orchestra Scolastica Provinciale fanno parte quattro nostri alunni di terza media: Natale Princi e Francesco La Boccetta (strumento oboe) di 3° A, Eliana Foti (strumento clarinetto) e Giuseppe Campolo (al basso) di 3° E, nonché Clarissa Calabrese (strumento oboe), studentessa di Scuola Secondaria di secondo grado, già alunna della nostra Scuola Media. I nostri ragazzi sono stati seguiti, sin dal primissimo pomeriggio di venerdì, dai docenti di strumento prof. Celona (oboe), prof. Luppino (clarinetto) e prof. Viglianisi (basso).
Nonostante l’Orchestra Scolastica Provinciale sia nata appena lo scorso febbraio, la passione, la perizia, la dedizione e l’entusiasmo di alunni e docenti sono stati premiati da un lusinghiero esordio su un palcoscenico importante come quello del Cilea, nella stessa serata della formidabile esibizione dell’Orchestra della Rai, che i nostri alunni-musicisti hanno potuto seguire ed apprezzare da una posizione privilegiata, da dietro le quinte.