Lunedì 27 maggio u.s lo scrittore, saggista e docente di filosofia e storia, Francesco Idotta, è stato ospite dell’IC “Radice-Alighieri” di Catona. Nella sala “Alfonso Ciprioti” del Centro civico di Arghillà ha incontrato i docenti della scuola primaria e dell’infanzia per dialogare sul valore della lettura quale fonte di conoscenza, in una società dominata dai social network.
L’evento promosso dall’Istituto è stato curato dalla docente referente del percorso lettura per gli ordini di scuola infanzia/primaria, ins. Domenica Barillà.
Ha introdotto i lavori il dirigente scolastico avv. Simona Sapone, la quale ha evidenziato come la lettura, parte integrante del PTOF della nostra istituzione scolastica, sia fondamentale per la formazione culturale degli alunni. La scuola deve pertanto incentivare la lettura di libri nell’era degli smartphone e dei social network, attraverso strategie che non ignorino questo nuovo sistema di interazione sociale ma lo utilizzino e lo integrino. Idotta si è soffermato sulla lunga esperienza maturata nella scuola attraverso la realizzazione di percorsi di lettura e strategie didattiche tese a creare una rete di lettori, i ragazzi appunto. Ha sottolineato l’importanza per un docente di credere nel valore della lettura ed esercitarla al fine di appassionare ad essa i bambini, avvalendosi di strumenti ed interventi diversificati che stimolino interesse e motivazione affinché i piccoli lettori non vivano l’esperienza del leggere come semplice dovere ed impegno scolastico. Non sono mancati durante l’incontro notevoli spunti di riflessione e dibattito.
Prof. Antonio Lombardo
Ins. Manuela Laganà
Responsabili rapporti con il territorio e la stampa